|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Direzione Generale
Decreto n. 111
Ufficio VI
Firenze, 15 giugno 2005
Ai Dirigenti dei CSA della Toscana
Loro Sedi
Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche
Loro Sedi
Al MIUR
Direzione Generale del Personale della Scuola
Ufficio II - ROMA
Alle Organizzazioni Sindacali Regionali della Scuola
Loro Sedi
All' Ufficio Relazioni con il Pubblico
Sede
All' Albo dell'Ufficio
Sede
IL DIRETTORE GENERALE
VISTO |
il D.D.G. 22 novembre 2004, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, 4^ serie speciale, n. 94 del 26.11.2004, con il quale il MIUR – Direzione Generale per il personale della scuola ha indetto il corso-concorso selettivo di formazione per il reclutamento di 1500 dirigenti scolastici per la scuola primaria e secondaria di primo grado, per la scuola secondaria superiore e per gli istituti educativi; |
VISTO |
l’allegato 1 al citato D.D.G. dal quale risulta che i posti messi a concorso nella regione Toscana sono: n. 48 per la scuola primaria e secondaria di primo grado, n. 27 per la scuola secondaria di secondo grado e n. 1 per gli istituti educativi; |
VISTO |
i propri decreti n. 30 del 3/3/2005 e n. 47 del 4/4/2005 con i quali si è proceduto, rispettivamente, alla costituzione della Commissione giudicatrice e alla sostituzione di un componente della Commissione medesima; |
VISTE |
le graduatorie generali di merito redatte dalla Commissione giudicatrice, distinte per i settori formativi relativi alla scuola primaria e secondaria di primo grado e agli istituti educativi, e formulate secondo l’ordine decrescente del punteggio complessivo conseguito da ciascun candidato, come previsto dall’art. 10 comma 2 del bando; |
TENUTO CONTO |
che in base a quanto previsto dall’art. 10, comma 3, del bando, il numero dei candidati da ammettere alle prove del concorso di ammissione è pari a sette volte i posti messi a concorso per ciascun settore formativo; |
TENUTO CONTO |
altresì, che in relazione a quanto disposto dal medesimo art. 10 comma 3 del bando, sono comunqueammessi alle prove di ammissione i candidati che in ciascun settore formativo hanno riportato lo stesso punteggio del candidato che occupa l’ultimo posto utile della rispettiva graduatoria; |
D E C R E T A
art. 1- |
Sono approvati gli atti della Commissione giudicatrice, nonché le allegate graduatorie generali di merito, distinte per la scuola primaria e secondaria di primo grado e per gli istituti educativi, che sono parte integrante del presente decreto; |
art. 2- |
Il numero dei candidati ammessi alle prove del concorso di ammissione è il seguente:
a) n. 345 per il settore formativo relativo alla scuola primaria e secondaria di primo grado, compresi n. 9 candidati i quali hanno riportato lo stesso punteggio minimo di punti 12,50 del candidato che occupa l’ultimo posto in graduatoria;
b) n. 7 per il settore formativo relativo agli istituti educativi, non risultando candidati che abbianoriportato lo stesso punteggio minimo di punti 11,80 del candidato che occupa l’ultimo posto in graduatoria; |
Avverso il presente provvedimento è ammesso, per soli vizi di legittimità, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni.
Il presente provvedimento e le graduatorie allegate sono pubblicate, in data 16 giugno 2005, all’Albo di questa Direzione Generale.
Di tale pubblicazione viene data contemporanea comunicazione tramite la rete Intranet del MIUR e sul sito di questa Direzione Generale-www.toscana.istruzione.it-
E’ consentito, comunque, l’inoltro di reclami per errori materiali e/o omissioni entro 10 giorni dalla predetta data di pubblicazione all’Albo di questa Direzione Generale.
f.to IL DIRETTORE GENERALE
Cesare Angotti
Allegati
Graduatoria settore formativo scuola primaria e secondaria di primo grado
Graduatoria settore formativo istituti educativi
Indietro
|
|

|