|
|
Firenze, 27 dicembre, 2005
Ufficio V
Prot. N. 13831/A3b
Oggetto: Protocollo d'intesa tra l'USR Toscana e Microsoft Italia.
L'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e Microsoft Italia, nell'ambito di un accordo quadro definito tra MIUR e Microsoft Italia al quale hanno aderito anche altre Regioni, hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa che ha fra i propri obiettivi sia quello di far acquistare software Microsoft a prezzi agevolati da parte delle Istituzioni scolastiche e degli Uffici scolastici della Toscana, sia quello di realizzare una serie di attività formative che contribuiscano a dare sostegno e sviluppo alle competenze maturate nell'attuazione del progetto FORTIC.
Vista l'importanza sempre maggiore che stanno assumendo le TIC sia nella didattica che nella gestione degli uffici scolastici, è quanto mai essenziale poter usufruire di software aggiornati, nonché essere in possesso delle competenze più alte per il loro utilizzo.
A questo scopo, il Protocollo d'intesa siglato, definisce una collaborazione più stretta tra Ufficio Scolastico Regionale e Microsoft, relativamente ai seguenti ambiti:
a - Sviluppo e certificazione delle competenze di docenti e studenti: si prevede l'incremento dell'attuale rete di scuole che approfondiscano le conoscenze specifiche e certificate dei propri docenti in modo da essere in grado di sviluppare la certificazione delle competenze di insegnanti e studenti secondo lo standard MOS (Microsoft Office Specialist). Si prevede inoltre lo sviluppo e la diffusione di specifiche competenze tecnologico-didattiche per favorire l'uso delle tecnologie nelle attività didattiche e amministrative delle istituzioni scolastiche.
b - Uso della tecnologia applicata alle soluzioni per la scuola in ottica di "riuso": si intende usufruire dell'opportunità di realizzare, in un numero molto limitato di scuole, un progetto tecnologico di eccellenza che coinvolga docenti e Ufficio di segreteria e che sia possibile "riusare" anche in altre realtà similari.
c - Progetti per l'innovazione tecnologica: sarà presa in considerazione l'ipotesi di usare le TIC come strumenti di innovazione, tramite individuazione di aree operative in rapporto alle quali realizzare progetti pilota, corredati da laboratori tecnologici a carattere innovativo; tali progetti debbono avere la caratteristica di essere diffusi operativamente in tutte le istituzioni scolastiche della Toscana che intendano adottarli.
d - Accesso alla tecnologia a condizioni di favore: viene offerta alle istituzioni scolastiche e agli Uffici scolastici della Toscana l'opportunità di acquistare o noleggiare prodotti Microsoft, favorendo così la disponibilità di software sempre aggiornati. A questo scopo, l'USR ha individuato, tramite gara, come rivenditore autorizzato del Software Microsoft, la ditta Media Direct di Bassano del Grappa, la quale, come specificato nel documento tecnico allegato, è a disposizione per soddisfare le richieste delle scuole e degli uffici scolastici della Toscana. Questi accederanno al servizio solo se lo ritengono vantaggioso e dopo aver espletato le consuete pratiche di confronto dei prezzi di acquisto o di noleggio per il medesimo tipo di software.
Nei prossimi mesi, con una iniziativa informativa congiunta fra USR, Microsoft e Media Direct, sarà ampiamente e dettagliatamente presentato alle Istituzioni scolastiche il protocollo di intesa, che è comunque consultabile all'indirizzo web www.toscana.istruzione.it.
Il Direttore Generale
Cesare Angotti
Allegato:
Indicazioni operative
Destinatari:
Ai Dirigenti dei CSA della Toscana
SEDI
Ai Dirigenti scolastici delle scuole della Toscana
SEDI
Ai Dirigenti delle scuole paritarie della Toscana
tramite i CSA competenti
All'Ufficio VIII
SEDE
All'URP
SEDE
|
|

|