USR TOSCANA

BENESSERE A SCUOLA - 2018

  • AMMINISTRAZIONE

  • SCUOLE

  • STUDENTI & FAMIGLIE

Sezione dedicata a progetti per la promozione del benessere a scuola: corretti stili di vita, educazione ambientale, alimentare e alla salute a livello regionale e nazionale.

L�inserimento dell�educazione ambientale, dell�educazione alla salute e dell�educazione alimentare nel pi� ampio quadro del benessere a scuola, che comprende anche la promozione di corretti stili di vita e l�educazione all�effettivit�, sottolinea che la salute � un concetto polivalente e che un comportamento teso alla sua salvaguardia rappresenta elemento costitutivo dell�essere cittadini. In questa nuova prospettiva di pi� ampio respiro si integrano le iniziative che, nella loro globalit�, tendono ad indurre nelle nuove generazioni la consapevolezza che la salute costituisce anche un bene pubblico e che la sua tutela � s� un diritto garantito dalla Costituzione e dalla collettivit�, ma anche un dovere verso se stessi e la collettivit� medesima.

23/05/2018
Progetto educativo �No smoking be happy� - 31 maggio Giornata mondiale senza tabacco
Progetto educativo �No smoking be happy� promosso dalla Fondazione Veronesi in occasione del 31 maggio, �Giornata mondiale senza tabacco� promossa dall�OMS. Iniziativa rivolta alle scuole primarie e secondarie di I e II grado i docenti di ogni ordine e grado di scuola potranno comunque scaricare dal sito www.fondazioneveronesi.it imateriali didattici per promuovere i valori della Giornata e per approfondimenti sul tema dei danni da fumo
allegati
23/05/2018
Progetto Scuola ENPAB a.s. 2018-19 �Insegnamento della cultura e della consapevolezza alimentare" CLASSI TERZE scuola primaria scadenza 11 giugno 2018
Iscrizioni al Progetto ENPAB di promozione della �Cultura e consapevolezza alimentare� rivolto agli alunni delle classi terze della Scuola Primaria. Le istituzioni scolastiche interessate dovranno inviare all�ENPAB la domanda di iscrizione entro il 11 giugno 2017, all�indirizzo mail scuolaenutrizione@enpab.it. Allo stesso indirizzo potranno essere richiesti eventuali ulteriori chiarimenti. Il progetto educativo sar� finanziato completamente dall�Ente, senza alcun onere a carico delle scuole aderenti
allegati
22/05/2018
Progetto Regionale �Ragazzinsieme� esperienze residenziali 7-17 anni - Estate 2018 � Term. ultimo per le iscrizioni ore 24:00 del 5 giugno 2018
Iscrizioni Progetto Regionale �Ragazzinsieme� - Estate 2018.
Il Progetto Regionale �Ragazzinsieme� inserito nel Piano R.Prevenzione 2014-2018 prevede proposte di esperienze educativo didattiche residenziali per bambini/e e ragazzi/e toscani dai 7 ai 17 anni. Le proposte sono visibili sul sito www.ragazzinsieme.it Iscrizioni dalle 12:30 del 16 maggio termine ultimo le 24:00 del 5 giugno. In allegato una sintesi delle proposte
allegati
06/03/2018
4� Concorso Enologico Istituti Agrari d�Italia Scadenza iscrizioni 20 marzo
Si pubblica la nota MIUR concernente l�avviso relativo al 4� Concorso Enologico Istituti Agrari d�Italia che si propone di evidenziare le migliori produzioni vitivinicole. Domande di partecipazione entro il 20 marzo 2018
allegati
28/02/2018
Convegno "La scuola in ospedale: un nuovo paradigma del processo globale di cura" - Firenze 15 e 16 marzo 2018 Istituto degli Innocenti - Termine iscrizioni 12 marzo
Il Convegno 'La scuola in ospedale: un nuovo paradigma del processo globale di cura', si terr� a Firenze nei giorni 15 e 16 marzo 2018 presso l'Istituto degli Innocenti L'iniziativa, promossa ed organizzata da questo Ufficio Scolastico Regionale della Toscana e dal Centro Studi Fondazione Meyer, assume particolare rilievo per il carattere innovativo: la scuola e l'ospedale con i propri operatori uniti in una riflessione pedagogica, medica, esperienziale e prospettica sul concetto di cura. Un appuntamento scientifico e professionale importante per tutti coloro che operano per la salute globale della persona in et� evolutiva. Iscrizioni entro il 12 marzo http://promoleader.onlinecongress.it/COD18MF098 . L'iniziativa, inserita sulla piattaforma S.O.F.I.A. http://www.istruzione.it/pdgf/ con il codice identificativo ID: 12269, � riconosciuta come unit� formativa per il piano di formazione dei docenti.
allegati
12/02/2018
Concorso "Il Mare, le Vele" edizione 2018. Tema di quest'anno: Un buon marinaio � un buon cittadino. Scadenza 31 marzo 2018
Concorso "Il Mare, le Vele" - Edizione 2018 in occasione della "Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Citt� di Livorno" che si svolger� a Livorno dal 20 aprile al 1� maggio 2018. Tema di quest'anno: Un buon marinaio � un buon cittadino. Rivolto alle quinte Primaria, ed agli studenti delle Scuole sec. di I e II grado. I lavori dovranno essere inviati entro il 31 marzo 2018 a: "Accademia Navale � Concorso 'Il Mare, le Vele' � Viale Italia, 72 � 57127 Livorno". Per informazioni: comandante Paolo Cervelli tel. 0586.238315 - paolo.cervelli@marina.difesa.it
allegati
29/01/2018
AVVIO Programma latte nelle scuole primarie a.s. 2017-18. Percorso di sensibilizzazione ad un corretto consumo del latte e dei prodotti lattiero-caseari
AVVIO Programma latte nelle scuole primarie a.s. 2017-18 per un totale di 23.900 alunni in Toscana. Percorso di sensibilizzazione ad un corretto consumo del latte e dei prodotti lattiero-caseari. Gli Istituti scolastici di Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa potranno aderire seguendo la procedura guidata esclusivamente accedendo al sito www.lattenellescuole.it Per chiarimenti o informazioni segreteria del programma attiva dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00-13:00 e 14:00-16:00 tel. 06.77713.251/252/253 oppure email: info@lattenellescuole.it
allegati
23/01/2018
Progetto di prevenzione odontoiatrica, rivolto agli alunni delle seconde classi della scuola primaria - conferme e nuove adesioni -SCADENZA 5 Febbraio 2018
Attivazione seconda annualità del progetto prevenzione odontoiatrica nella scuola primaria a.s. 2017-2018 – La conferma o adesione al progetto da parte delle singole Istituzioni Scolastiche verrà acquisita direttamente dai referenti delle Aziende Sanitarie territoriali e dovrà essere comunicata entro il 5 Febbraio 2018 inviando il modello allegato alla nota (allegato A), agli indirizzi mail indicati:
daniela.becherini@uslnordovest.toscana.it- per ASL Nord/Ovest – ambiti territoriali di MS - LU - LI - PI
educazione.salute@uslcentro.toscana.it- per ASL Centro – ambiti territoriali di FI - PO - PT - Empoli
paola.pedani@uslsudest.toscana.it- per ASL Sud/Est – ambiti territoriali di AR - SI - GR
allegati
23/01/2018
Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili - XII edizione "M'illumino di meno" - 23 febbraio 2018 - Diffusione nota MIUR DIPT. n.118 del 18-01-2018
Tre gli aspetti sui quali si invitano le scuole di ogni ordine e grado ad aderire e a coinvolgere gli studenti: 1. L'invito a spegnere le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili il 23 febbraio 2018, 2. La promozione delle azioni che ciascuno di noi pu� mettere in atto per ridurre l'impatto sull'ambiente; sul sito RAI http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/decalogo/ Decalogo con 10 semplici accorgimenti; 3. l'adesione alla campagna "M'illumino di meno" 2018, che si focalizza sui "camminare" come gesto di rispetto dell'ambiente e di mobilit� sostenibile.
allegati
11/01/2018
Educazione alla salute - Progetto iodoprofilassi per le scuole del I e II ciclo
Si pubblica la nota della DGSIP prot. n. 65 del 9 gennaio 2018 recante in oggetto: Educazione alla salute - Progetto iodoprofilassi per le scuole, che ha l�obiettivo di sensibilizzare gli studenti e le loro famiglie sull�importanza di un corretto apporto di iodio sin dall�infanzia, valorizzando il ruolo centrale di insegnanti ed alunni per la diffusione della cultura della prevenzione. Le scuole che vorranno aderire al progetto potranno contattare la Sig.ra Francesca Latini, dell�Istituto Superiore di Sanit�, all�indirizzo e-mail: iodoprofilassiascuola@iss.it - Materiali formativi per i docenti del primo e del secondo ciclo d�istruzione all�URL: http://www.iss.it/osnami/index.php?lang=1&anno=2018&tipo=27
allegati

Archivio: | 2018 | 2017
  • Web Master & Design: Lidia Merlo - DRTO.comunicazione@istruzione.it - Tutti i diritti riservati � 2009 - 2018 MIUR - USR Toscana - Note legali e Privacy
    Torna su