USR TOSCANA

PROTOCOLLI D'INTESA E ACCORDI - 2003

Sezione dedicati a protocolli d'intesa e accordi fra l'ufficio scolastico regionale per la Toscana con enti ed associazioni per promuovere progetti ed attivita di supporto alle scuole della regione ed all'amministrazione.

Le intese nazionali ed internazionali del MIUR sono accessibili all'indirizzo: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/protocolli_17


13/02/2003
Avviso di accordo tra Regione Toscana e MIUR per la gestione dei dati e delle informazioni in tema di istruzione e formazione professionale.
Accordo

Nuovo protocollo di intesa per la promozione e la realizzazione di attività integrate finalizzate al benessere e al successo formativo fra i giovani e allo sviluppo dell'educazione alla salute.
Protocollo di intesa
31/10/2003
Protocollo di intesa sottoscritto dall'USR, dal CESVOT e da CNV Toscana per la costituzione degli sportelli "Scuola & Volontariato" nell'ottica dello sviluppo della cultura della solidarietà, della legalità, della responsabilità, dell'educazione al tempo libero, come tempo solidale, della sicurezza negli ambienti di vita, della prevenzione del disagio e delle tossicodipendenze.
Protocollo di intesa
Allegato al protocollo di intesa
22/09/2003
Progetti relativi al protocollo di intesa sul successo formativo coordinati nell'A.S. 2003/04 dal comitato tecnico interistituzionale.
Protocollo d'intesa USR Toscana - Regione Toscana
16/11/2003
Protocollo di intesa per lo sviluppo della educazione alla legalità democratica sottoscritto dall'USR, dalla Regione Toscana e da Avviso Pubblico. Il protocollo attraverso un tavolo di coordinamento operativo interistituzionale intende promuovere nella vita scolastica quotidiana di studenti e insegnanti la cultura dei diritti e la coscienza della legalità democratica; creare sinergie culturali e finanziarie per realizzare specifiche azioni volte alla promozione della cultura della legalità; concorrere alla formazione nella pubblica amministrazionedella correttezza formale e sostanziale nell'applicazione delle procedure; creare eventi e promuovere iniziative sui temi delle lotte alle mafie e alla criminalità organizzata per sensibilizzare la società civile.
Archivio: | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003
  • Web Master & Design: Lidia Merlo - DRTO.comunicazione@istruzione.it - Tutti i diritti riservati © 2009 - 2018 MIUR - USR Toscana - Note legali e Privacy
    Torna su