USR TOSCANA

EVENTI - FEBBRAIO 2015

27/02/2015
Presentazione del libro "Apprendere in digitale” – Firenze 10/03/2015
Il 10 marzo, nell'Aula Magna del Liceo classico "Michelangiolo" di Firenze, presentazione del volume "Apprendere in digitale. Come cambia la scuola in Italia e in Europa". L'incontro permetterà di approfondire i temi affrontati nel libro e l’impatto dello sviluppo tecnologico sull’organizzazione del lavoro scolastico.
26/02/2015
Seminario "L’Europa della scuola che cambia" – Castiglion Fiorentino (AR) 10/03/2015
Il Seminario di formazione “L’Europa della scuola che cambia”, è rivolto a dirigenti e docenti del primo e secondo ciclo di Istruzione della Toscana. L’evento rientra tra le attività della Rete Europa per l’Istruzione (Toscana) e si terrà presso il liceo Giovanni Da Castiglione a Castiglion Fiorentino (AR) il 10 marzo 2015. Sul portale dedicato è visibile il programma. Scadenza per l’iscrizione on-line il 2 marzo 2015.
19/02/2015
Formazione docenti "Un nuovo inizio per l'Unione europea: le priorità della nuova Commissione di Jean-Claude Juncker" – Roma 05/03/2015
Gli incontri formativi, per docenti delle scuole di ogni ordine e grado, sul tema Un nuovo inizio per l'Unione europea: le priorità della nuova Commissione di Jean-Claude Juncker, si terranno a Roma il 5, 19marzo ed il 9 aprile 2015. La partecipazione è gratuita ed alla fine del percorso verranno selezionati 25 insegnanti a cui verrà offerta una visita d'informazione alle istituzioni dell'UE a Bruxelles dal 15 al 16 luglio 2015. L’iniziativa è organizzata dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dal Parlamento europeo, con il supporto tecnico dell'associazione AIM. Iscrizione On-line.
18/02/2015
Docu-film “Fango e Gloria - La Grande Guerra” – Firenze 04/03/2015
Al cinema Colonna di Firenze, in collaborazione con il quotidiano La Nazione, il giorno 4 marzo 2015 ci sarà la proiezione del docu-film, per le scuole, “Fango e Gloria - La Grande Guerra”. In allegato, i dettagli per la partecipazione
Allegati
18/02/2015
Festività DIPAVALI dell’Unione Induista Italiana – 11/11/2015
Determinazione del calendario della festività DIPAVALI dell’Unione Induista Italiana, Sanatana Dharma Samgha, per l’anno 2015, che ricorrerà l’11 novembre. In allegato nota della prefettura di Firenze
Allegati
16/02/2015
Convegno “L’art. 30 della costituzione e la responsabilità dei genitori nelle scelte educative” – Firenze 21/02/2015
Il convegno “L’art. 30 della costituzione e la responsabilità dei genitori nelle scelte educative si terrà a Firenze il 21 febbraio 2015. L’iniziativa è organizzata da AGeSC Regionale Toscana, AGeSC Provinciale Firenze e AGeSC dell’Istituto degli Scolopi
16/02/2015
Convegno “Il Corpo Militare della C.R.I. nella Grande Guerra” – Firenze 26/03/2015
Si svolgerà a Firenze nei giorni 26 e 27 marzo 2015 il convegno nazionale “Il Corpo Militare della C.R.I. nella Grande Guerra: una storia fatta di uomini, nel quadro delle iniziative volte a commemorare il 100° anniversario della I Guerra Mondiale ed in particolare l’opera umanitaria svolta dal Corpo militare della C.R.I. a favore dei militari sui fronti di battaglia e delle popolazioni civili coinvolte dalla violenza bellica. Sullo stesso tema, sempre a Firenze, sarà allestita una mostra storica dal 27 marzo al 14 aprile 2015. Info e adesioni: centromiles.fi@cri.it
16/02/2015
Conferenze “Giochiamo d'anticipo” – Montecatini Terme (PT) 28/02/2015
Il 28 febbraio 2015 a Montecatini Terme (PT), primo appuntamento, sul tema “Il numero, del ciclo d’incontri gratuiti "Giochiamo d'anticipo. Percorsi in continuità con la scuola primaria. Da 0 a 6 anni", che propongono una riflessione generale su alcuni aspetti delle attività formative da 0 a 6 anni, nella prospettiva della prevenzione dei disagi e della costruzione di solidi prerequisiti per la scuola primaria I successivi convegni si svolgeranno, nella stessa sede, il 28 marzo e il 18 aprile 2015. L’iniziativa è promossa dall’associazione "Galileo: costruire le intelligenze, favorire il ben-essere", con il patrocinio di questo Ufficio Scolastico Regionale
11/02/2015
convegno “Salvatore Quasimodo e Giorgio La Pira: la loro amicizia, l’amore per la poesia, la fede e la ricerca di Dio” - Firenze – 13/02/2015
Il convegno “Salvatore Quasimodo e Giorgio La Pira: la loro amicizia, l’amore per la poesia, la fede e la ricerca di Dio, si terrà il 13 febbraio 2015 nella Sala delle Collezioni del Consiglio Regionale della Toscana di Firenze. L’iniziativa è organizzata dall'Associazione "Beato Angelico per il Rinascimento" di Firenze, nell’ambito della giornata dedicata a Giorgio La Pira e Salvatore Quasimodo
11/02/2015
Seminario “Il bambino adottato e la scuola“ – Firenze 21/02/2015
Il seminario di formazione e aggiornamento, per la scuola primaria e secondaria di primo grado, “Il bambino adottato e la scuola, si terrà il 21 febbraio 2015 a Firenze. Il convegno, organizzato dall’ Associazione “Firenze Magnifica”, è a numero chiuso. Le richieste dei partecipanti saranno accolte in ordine di ricezione fino ad esaurimento posti. Info e adesioni: firenzemagnifica@gmail.com
11/02/2015
Premio “Renata Borlone” - Figline e Incisa Valdarno – 15/02/2015
Il 15 febbraio 2015, presso il “Centro Loppiano” di Figline e Incisa Valdarno (FI), sarà conferito il premio “Renata Borlone” al fisico Fabiola Gianotti, prossimo direttore del CERN di Ginevra. Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta Streaming a partire dalle 9.30 del 15/02/2015
06/02/2015
Corso di formazione per docenti "Navig@re inFormati" – Firenze 12/02/2015
Il primo incontro del corso di formazione per i docenti iscritti, delle scuole di Firenze e provincia, "Navig@re inFormati"- Progetto Paideia, a sostegno della navigazione protetta dei minori sul Web e della sicurezza informatica, si svolgerà il 12 febbraio 2015, a Firenze, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Benvenuto Cellini” (via Masaccio, 8). I successivi incontri sono programmati, nella stessa sede, il 19 e 26 febbraio 2015. L’iniziativa è promossa dall’ osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e dal Ministero della Giustizia (Dipartimento per la Giustizia Minorile - Centro per la Giustizia minorile per la Toscana e l’Umbria). La documentazione relativa è stata pubblicata, nella sezione NEWS di questo sito Web, il 05/01/2015.
05/02/2015
Mostra “Una Capitale e il suo architetto” – Firenze 03/02/2015
La mostra “Una Capitale e il suo architetto. Eventi politici e sociali, urbanistici e architettonici, Firenze e l’opera di Giuseppe Poggi è organizzata dall’Archivio di Stato di Firenze dal 3 febbraio al 6 giugno 2015. L’ingresso alla mostra è gratuito.
05/02/2015
Seminario “Musicando 2015” – Roma 18/02/2015
Il seminario residenziale gratuito di aggiornamento per docenti di materie musicali “Musicando 2015- si terrà a Roma dal 18 al 22 febbraio 2015. L’attività formativa, sulla didattica della musica per allievi con disabilità visiva, è organizzata dall'I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione).
04/02/2015
Giorno del Ricordo - 10/02/2015
Il 10 febbraio 2015, in occasione del Giorno del Ricordo delle vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, il ministro Stefania Giannini invita le istituzioni scolastiche a promuovere iniziative con le studentesse e gli studenti, per sensibilizzare e rinnovare la memoria della tragedia.
Allegati
03/02/2015
Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie - Bologna 21/03/2015
"La verità illumina la giustizia", è il tema della XX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si svolgerà a Bologna il 21 marzo 2015, con proposte formative per le scuole di ogni ordine e grado, promossa da “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, in collaborazione con il MIUR.
Allegati
02/02/2015
Seminario “IMMAGINA. Scuole del 21° secolo: idee e pratiche visionarie”- Bologna 27/02/2015
Il seminario internazionale “IMMAGINA. Scuole del 21° secolo: idee e pratiche visionarie, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, si svolgerà a Bologna il 27 e 28 febbraio 2015 ed è organizzato da ADi (Associazione Docenti e Dirigenti scolastici Italiani) ed INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa).
02/02/2015
Presentazione del libro “Flat Word” - Arezzo 05/02/2015
Il 5 febbraio 2015 al Liceo “F. Redi” di Arezzo sarà presentato il libro “FLAT WORD. La Rete, i Social Network e le Relazioni Umane di Paolo Raneri, con la presenza dell’autore.
27/01/2015
Convegno “L'Alto Adriatico tra guerra e pace nel Novecento europeo” - Firenze 11/02/2015
Il convegno storico-didattico “L'Alto Adriatico tra guerra e pace nel Novecento europeo”, che si terrà a Firenze l’11 febbraio 2015, è promosso dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. L’evento è organizzato in occasione del Giorno del Ricordo: solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.
Allegati
Archivio: | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009
  • Web Master & Design: Lidia Merlo - DRTO.comunicazione@istruzione.it - Tutti i diritti riservati © 2009 - 2018 MIUR - USR Toscana - Note legali e Privacy
    Torna su