10/12/2013
Alternanza Scuola-Lavoro.
Annuario 2012-13 - Percorsi di alternanza scuola-lavoro delle scuole secondarie di secondo grado della Toscana
Portale Alternanza Scuola Lavoro del Consiglio Regionale della Toscana
Allegati.
Alternanza Scuola-Lavoro.
Annuario 2012-13 - Percorsi di alternanza scuola-lavoro delle scuole secondarie di secondo grado della Toscana
Portale Alternanza Scuola Lavoro del Consiglio Regionale della Toscana
Allegati.
18/11/2013
Dati statistici alunni, classi, posti delle scuole Toscane.
Focus “Sedi, alunni, classi e dotazioni organiche del personale docente delle scuole della Toscana” – anno scolastico 2013/14 – aggiornamento del 25 ottobre 2013.
Allegati.
Dati statistici alunni, classi, posti delle scuole Toscane.
Focus “Sedi, alunni, classi e dotazioni organiche del personale docente delle scuole della Toscana” – anno scolastico 2013/14 – aggiornamento del 25 ottobre 2013.
Allegati.
07/11/2013
Alternanza Scuola-Lavoro.
INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ha pubblicato on-line la sintesi dei dati, relativi ai percorsi di alternanza scuola lavoro, realizzati dagli istituti secondari di II grado e ai percorsi di alternanza scuola lavoro nelle classi IV e V degli istituti professionali (ex terza area), per l'annualità 2012/13.
Portale scuola-lavoro INDIRE
Allegato.
Alternanza Scuola-Lavoro.
INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ha pubblicato on-line la sintesi dei dati, relativi ai percorsi di alternanza scuola lavoro, realizzati dagli istituti secondari di II grado e ai percorsi di alternanza scuola lavoro nelle classi IV e V degli istituti professionali (ex terza area), per l'annualità 2012/13.
Portale scuola-lavoro INDIRE
Allegato.
12/10/2013
Le competenze degli adulti - I numeri dell'indagine Isfol-PIAAC 2013
Diffusi i risultati dell'indagine internazionale PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) sulle competenze degli adulti. Svolta nel periodo 2011-2012 e promossa da OCSE (OECD - Organisation for Economic Co-operation and Development), l'indagine analizza il livello di competenze fondamentali della popolazione tra i 16 e i 65 anni in 24 paesi. In Italia l'indagine è condotta, su incarico del Ministero del Lavoro, dall'ISFOL (Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori) che, contestualmente a OCSE e agli altri 23 paesi, mette a disposizione i dati nazionali e le relative elaborazioni.
Le competenze degli adulti - I numeri dell'indagine Isfol-PIAAC 2013
Diffusi i risultati dell'indagine internazionale PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) sulle competenze degli adulti. Svolta nel periodo 2011-2012 e promossa da OCSE (OECD - Organisation for Economic Co-operation and Development), l'indagine analizza il livello di competenze fondamentali della popolazione tra i 16 e i 65 anni in 24 paesi. In Italia l'indagine è condotta, su incarico del Ministero del Lavoro, dall'ISFOL (Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori) che, contestualmente a OCSE e agli altri 23 paesi, mette a disposizione i dati nazionali e le relative elaborazioni.
19/09/2013
Dati statistici alunni, classi, posti delle scuole Toscane
Focus "sedi, alunni, classi e dotazioni organiche del personale docente delle scuole della Toscana" - anno scolastico 2013/14.
Documento allegato
Dati statistici alunni, classi, posti delle scuole Toscane
Focus "sedi, alunni, classi e dotazioni organiche del personale docente delle scuole della Toscana" - anno scolastico 2013/14.
Documento allegato
30/08/2013
Progettazione di Unità di Competenza per il curricolo verticale.
Esperienze di autoformazione in Rete
Progettazione di Unità di Competenza per il curricolo verticale.
Esperienze di autoformazione in Rete
29/05/2013
e-book "Se ti incontrassi"
risultato del Progetto "Un ponte fra generazioni" sviluppato dall'Istituto Comprensivo "P.Cironi" di Prato con il supporto di questo Ufficio Scolastico Regionale, nell'ambito dell'anno europeo dell'invecchiamento attivo
Apri l'e-book
e-book "Se ti incontrassi"
risultato del Progetto "Un ponte fra generazioni" sviluppato dall'Istituto Comprensivo "P.Cironi" di Prato con il supporto di questo Ufficio Scolastico Regionale, nell'ambito dell'anno europeo dell'invecchiamento attivo
Apri l'e-book
15/02/2013
Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo
Corsi di Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Siena
Materiali presentati ai corsi
Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo
Corsi di Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Siena
Materiali presentati ai corsi