31/12/2010
"I giovani ricordano la Shoah" - IX edizione del concorso rivolto agli alunni delle classi del 1° e del 2° ciclo di istruzione.
Gli elaborati selezionati in Toscana.
Il bando.
"I giovani ricordano la Shoah" - IX edizione del concorso rivolto agli alunni delle classi del 1° e del 2° ciclo di istruzione.
Gli elaborati selezionati in Toscana.
Il bando.
28/12/2010
Bando di Concorso per l'assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e dei loro superstiti, nonché delle vittime del dovere e dei loro superstiti, riservato agli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Il bando in questione sarà pubblicato sulla G.U. - IV serie speciale - concorsi ed esami del prossimo 11 gennaio 2011.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, direttamente, nei termini previsti e tramite raccomandata, al seguente indirizzo: : Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per il coordinamento Amministrativo - Ufficio Accettazione / Palazzo Chigi - via dell'Impresa n. 91 - 00187 Roma.
Leggi
Bando di Concorso per l'assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e dei loro superstiti, nonché delle vittime del dovere e dei loro superstiti, riservato agli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Il bando in questione sarà pubblicato sulla G.U. - IV serie speciale - concorsi ed esami del prossimo 11 gennaio 2011.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, direttamente, nei termini previsti e tramite raccomandata, al seguente indirizzo: : Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per il coordinamento Amministrativo - Ufficio Accettazione / Palazzo Chigi - via dell'Impresa n. 91 - 00187 Roma.
Leggi
13/12/2010
V Edizione (III Edizione Nazionale) del Premio Letterario “ALLENA IL TUO CUORE” in memoria di Gaetano Conti, promosso dal Liceo Ginnasio Statale “GALILEO” di Firenze nell’ambito delle attività programmate per l’anno scolastico in corso.
Termine per la presentazione dei lavori: 28 febbraio 2011
Il bando è consultabile sul sito del Liceo www.liceogalileofirenze.it >>Concorsi.
V Edizione (III Edizione Nazionale) del Premio Letterario “ALLENA IL TUO CUORE” in memoria di Gaetano Conti, promosso dal Liceo Ginnasio Statale “GALILEO” di Firenze nell’ambito delle attività programmate per l’anno scolastico in corso.
Termine per la presentazione dei lavori: 28 febbraio 2011
Il bando è consultabile sul sito del Liceo www.liceogalileofirenze.it >>Concorsi.
22 novembre 2010
Il MIUR, nell’ambito delle iniziative per il 150esimo dell’Unità d’Italia, propone due concorsi: “Donne per le donne”, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado e “Italia delle fiabe. In viaggio con le fiabe di Italo Calvino” rivolto alle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
Per eventuali, ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi alla dott.ssa Francesca Balestri (f.balestri@istruzione.it) referente per tali iniziative di questa D.G.
Bando “Donne per le donne”
Bando “Italia delle fiabe. Il....
Il MIUR, nell’ambito delle iniziative per il 150esimo dell’Unità d’Italia, propone due concorsi: “Donne per le donne”, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado e “Italia delle fiabe. In viaggio con le fiabe di Italo Calvino” rivolto alle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
Per eventuali, ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi alla dott.ssa Francesca Balestri (f.balestri@istruzione.it) referente per tali iniziative di questa D.G.
Bando “Donne per le donne”
Bando “Italia delle fiabe. Il....
19 novembre 2010
Iniziative culturali per gli alunni - Comunicato n. 4
Iniziative culturali per gli alunni - Comunicato n. 4
18 novembre 2010
Concorso “Italia-Svizzera: la storia dal 1861 al 2011” Per gli studenti delle classi 3a, 4a e 5a delle scuole secondarie di II grado italiane, statali e non statali. Termine per l’inserimento dei filmati : 31 gennaio 2011.
Nota USR
Bando
Concorso “Italia-Svizzera: la storia dal 1861 al 2011” Per gli studenti delle classi 3a, 4a e 5a delle scuole secondarie di II grado italiane, statali e non statali. Termine per l’inserimento dei filmati : 31 gennaio 2011.
Nota USR
Bando
29/10/2010
Concorso regionale “IL COLORE DEI PENSIERI” – 1ª edizione
organizzato dall'I.C. “Masaccio” di Firenze in collaborazione con la scuola Polo Regionale Liceo “G.Pascoli”.
Per partecipare inviare la scheda di adesione e l'opera entro il 19 febbraio 2011.
Nota USR
Nota informativa
Bando
Scheda di adesione
Concorso regionale “IL COLORE DEI PENSIERI” – 1ª edizione
organizzato dall'I.C. “Masaccio” di Firenze in collaborazione con la scuola Polo Regionale Liceo “G.Pascoli”.
Per partecipare inviare la scheda di adesione e l'opera entro il 19 febbraio 2011.
Nota USR
Nota informativa
Bando
Scheda di adesione
12/10/2010
Iniziative culturali
Iniziative culturali
30/09/2010
"Conosci la tua regione con la statistica" – a.s. 2010/11
VII edizione del Concorso per le scuole secondarie di secondo grado con il patrocinio della Società Italiana di Statistica e dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.
Scadenza per la presentazione delle domande: venerdì 29 ottobre 2010
Bando, istruzioni e modulistica
"Conosci la tua regione con la statistica" – a.s. 2010/11
VII edizione del Concorso per le scuole secondarie di secondo grado con il patrocinio della Società Italiana di Statistica e dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.
Scadenza per la presentazione delle domande: venerdì 29 ottobre 2010
Bando, istruzioni e modulistica
06/09/2010
PIANETA GALILEO 2010 - Primo incontro con la scienza - III Edizione
Iniziativa promossa dal Consiglio regionale in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, finalizzata a promuovere la lettura di opere di divulgazione scientifica.
Il modulo dell’impegnativa di partecipazione dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica del referente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana all’indirizzo e-mail daniela.succi@istruzione.it entro le ore 12.00 del 30 settembre 2010.
Nota
Regolamento
Impegnativa di partecipazione
Scheda domande autore.
PIANETA GALILEO 2010 - Primo incontro con la scienza - III Edizione
Iniziativa promossa dal Consiglio regionale in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, finalizzata a promuovere la lettura di opere di divulgazione scientifica.
Il modulo dell’impegnativa di partecipazione dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica del referente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana all’indirizzo e-mail daniela.succi@istruzione.it entro le ore 12.00 del 30 settembre 2010.
Nota
Regolamento
Impegnativa di partecipazione
Scheda domande autore.
03/09/2010
Proposta di percorsi formativi per insegnanti e alunni sui temi del benessere e della cittadinanza da parte dell’Istituto degli Innocenti
Leggi nota
Proposta formativa
Proposta di percorsi formativi per insegnanti e alunni sui temi del benessere e della cittadinanza da parte dell’Istituto degli Innocenti
Leggi nota
Proposta formativa
03/09/2010
Educazione alla cittadinanza a.s. 2010-2011 - Bandi di concorso promossi da MIUR e Parlamento completi dei regolamenti alla cui attenta lettura si rimanda per la partecipazione.
Per eventuali ulteriori informazioni: Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, dott.ssa Francesca Balestri, f.balestri@istruzione.it - tel.055 2725204.
"Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Unità, Nazione, Costituzione", rivolto alle scuole secondarie di secondo grado.
Bando
All. 1_A
All. 1_B
"Un giorno in Senato", rivolto a classi dell'ultimo biennio delle scuole secondarie superiori.
Bando
"Vorrei una legge che...", rivolto alle classi quinte delle scuole primarie.
Bando
"Testimoni dei diritti", rivolto alle classi delle scuole secondarie di primo grado.
Bando
"Giornata di formazione a Montecitorio", rivolto alle classi dell'ultimo biennio delle scuole secondarie di secondo grado.
Bando
“Parlawiki–Costruisci il vocabolario della democrazia”, rivolto alle classi quinte delle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo grado.
Bando
Educazione alla cittadinanza a.s. 2010-2011 - Bandi di concorso promossi da MIUR e Parlamento completi dei regolamenti alla cui attenta lettura si rimanda per la partecipazione.
Per eventuali ulteriori informazioni: Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, dott.ssa Francesca Balestri, f.balestri@istruzione.it - tel.055 2725204.
"Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Unità, Nazione, Costituzione", rivolto alle scuole secondarie di secondo grado.
Bando
All. 1_A
All. 1_B
"Un giorno in Senato", rivolto a classi dell'ultimo biennio delle scuole secondarie superiori.
Bando
"Vorrei una legge che...", rivolto alle classi quinte delle scuole primarie.
Bando
"Testimoni dei diritti", rivolto alle classi delle scuole secondarie di primo grado.
Bando
"Giornata di formazione a Montecitorio", rivolto alle classi dell'ultimo biennio delle scuole secondarie di secondo grado.
Bando
“Parlawiki–Costruisci il vocabolario della democrazia”, rivolto alle classi quinte delle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo grado.
Bando
22/06/2010
PREMIO “FESTA DELLA BANDIERA”
Il giorno 27 maggio i vincitori del premio organizzato dai Rotary Club dell’Area Medicea in occasione della Festa della Bandiera, insieme ai loro genitori ed insegnanti, sono stati ricevuti al Quirinale... Continua.
PREMIO “FESTA DELLA BANDIERA”
Il giorno 27 maggio i vincitori del premio organizzato dai Rotary Club dell’Area Medicea in occasione della Festa della Bandiera, insieme ai loro genitori ed insegnanti, sono stati ricevuti al Quirinale... Continua.
17/06/2010
Concorso di idee bandito dal Consiglio regionale della Toscana per la creazione del logo istituzionale dell’Autorità Regionale per la Partecipazione (cfr. nota USR del 22 febbraio 2010) al quale hanno partecipato i 85 studenti di dieci istituti di istruzione secondaria di secondo grado di varie province della Toscana.
I vincitori, tutti presentati dall’ISIS “Sismondi-Pacinotti” di Pescia (PT) sono:
Concorso di idee bandito dal Consiglio regionale della Toscana per la creazione del logo istituzionale dell’Autorità Regionale per la Partecipazione (cfr. nota USR del 22 febbraio 2010) al quale hanno partecipato i 85 studenti di dieci istituti di istruzione secondaria di secondo grado di varie province della Toscana.
I vincitori, tutti presentati dall’ISIS “Sismondi-Pacinotti” di Pescia (PT) sono:
- Stefany Sansone - Primo classificato
- Alessio Leone e Virginia Bindi - secondi ex aequo
- Beatrice Brunelli lavoro meritevole di menzione
31/05/2010
La statistica incontra gli studenti e le scuole - VII giornata per la diffusione della statistica
Venerdì 4 giugno 2010 presso l’Aula Magna della la Facoltà di Economia dell’Università di Firenze - Premiazione dei lavori vincitori del Concorso per le scuole secondarie di secondo grado "Conosci la tua regione con la statistica".
Programma della giornata
Informazioni sul concorso
La statistica incontra gli studenti e le scuole - VII giornata per la diffusione della statistica
Venerdì 4 giugno 2010 presso l’Aula Magna della la Facoltà di Economia dell’Università di Firenze - Premiazione dei lavori vincitori del Concorso per le scuole secondarie di secondo grado "Conosci la tua regione con la statistica".
Programma della giornata
Informazioni sul concorso
26/05/2010
CONCORSO “TOSCANA FELIX”
CONCORSO “TOSCANA FELIX”
26/05/2010
CONCORSO PALAWIKI - COSTRUISCI IL VOCABOLARIO DELLA DEMOCRAZIA Contribuite a far vincere i vostri preferiti, votate! E' partita la fase finale del concorso scolastico "Parlawiki - costruisci il vocabolario delle democrazia" destinato alle classi quinte della scuola primaria e al triennio della scuola secondaria di primo grado. Invitiamo gli studenti di tutte le scuole a collegarsi alla sezione del sito "Il Parlamento dei bambini" - curato dalla Camera dei deputati - al seguente indirizzo internet http://bambini.camera.it/parlawiki-gallery-concorso.html#mainmen da cui potranno scaricare gli elaborati selezionati e dare un voto a quello che ritengono più valido. Ricordiamo che gli elaborati finalisti sono cinque per la categoria "Scuola primaria" e altri cinque per la categoria "Scuola secondaria di I grado". Non è ammesso votare più di un lavoro per ogni categoria e si potrà votare fino al 31 maggio 2010.
SCARICA IL REGOLAMENTO DEL CONCORSO
CONCORSO PALAWIKI - COSTRUISCI IL VOCABOLARIO DELLA DEMOCRAZIA Contribuite a far vincere i vostri preferiti, votate! E' partita la fase finale del concorso scolastico "Parlawiki - costruisci il vocabolario delle democrazia" destinato alle classi quinte della scuola primaria e al triennio della scuola secondaria di primo grado. Invitiamo gli studenti di tutte le scuole a collegarsi alla sezione del sito "Il Parlamento dei bambini" - curato dalla Camera dei deputati - al seguente indirizzo internet http://bambini.camera.it/parlawiki-gallery-concorso.html#mainmen da cui potranno scaricare gli elaborati selezionati e dare un voto a quello che ritengono più valido. Ricordiamo che gli elaborati finalisti sono cinque per la categoria "Scuola primaria" e altri cinque per la categoria "Scuola secondaria di I grado". Non è ammesso votare più di un lavoro per ogni categoria e si potrà votare fino al 31 maggio 2010.
SCARICA IL REGOLAMENTO DEL CONCORSO
29/04/2010
“Pesca uno Spot!” e “Un Video per il Mare” concorsi per alunni delle scuole secondarie di II grado nell’ambito della Campagna nazionale 2010 promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per la diffusione della cultura del mare e dell’ambiente.
Leggi.
“Pesca uno Spot!” e “Un Video per il Mare” concorsi per alunni delle scuole secondarie di II grado nell’ambito della Campagna nazionale 2010 promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per la diffusione della cultura del mare e dell’ambiente.
Leggi.
23/04/2010
PROGETTO COMUNITARIO FRUTTA NELLE SCUOLE - Modalità di adesione per il prossimo anno scolastico.
Le scuole primarie interessate possono aderire al progetto per l’a.s. 2010-2011 compilando il modulo in allegato entro il 15 maggio 2010 e inviandolo a saco4@politicheagricole.gov.it; o al fax 06.46656274.
Vista la possibilità di coinvolgere un elevato numero di alunni, si potranno far partecipare nella II annualità anche le scuole primarie che hanno partecipato alla I annualità del Programma, ferma restando la priorità nell’inserimento di “nuove” scuole primarie. Tutte le informazioni relative al Programma sono consultabili sul sito www.fruttanellescuole.gov.it.
Come partecipare
PROGETTO COMUNITARIO FRUTTA NELLE SCUOLE - Modalità di adesione per il prossimo anno scolastico.
Le scuole primarie interessate possono aderire al progetto per l’a.s. 2010-2011 compilando il modulo in allegato entro il 15 maggio 2010 e inviandolo a saco4@politicheagricole.gov.it; o al fax 06.46656274.
Vista la possibilità di coinvolgere un elevato numero di alunni, si potranno far partecipare nella II annualità anche le scuole primarie che hanno partecipato alla I annualità del Programma, ferma restando la priorità nell’inserimento di “nuove” scuole primarie. Tutte le informazioni relative al Programma sono consultabili sul sito www.fruttanellescuole.gov.it.
Come partecipare
16/04/2010
Premio Letterario “Allena il tuo Cuore” in memoria di Gaetano Conti organizzato dal Liceo Ginnasio Statale “Galileo” di Firenze
Nota del Dirigente scolastico
Elenco dei premiati
I testi premiati
Premio Letterario “Allena il tuo Cuore” in memoria di Gaetano Conti organizzato dal Liceo Ginnasio Statale “Galileo” di Firenze
Nota del Dirigente scolastico
Elenco dei premiati
I testi premiati
26/03/2010
“Partecipa al logo” - Concorso di idee bandito dal Consiglio regionale della Toscana per la creazione del logo istituzionale dell’Autorità Regionale per la Partecipazione, riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Toscana Montepremi complessivo di € 5.000,00 ripartito in due premi che saranno assegnati sia allo studente vincitore sia alI’ istituzione scolastica di appartenenza.
Nota USR
bando di concorso
“Partecipa al logo” - Concorso di idee bandito dal Consiglio regionale della Toscana per la creazione del logo istituzionale dell’Autorità Regionale per la Partecipazione, riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Toscana Montepremi complessivo di € 5.000,00 ripartito in due premi che saranno assegnati sia allo studente vincitore sia alI’ istituzione scolastica di appartenenza.
Nota USR
bando di concorso
24/03/2010
COMUNICATO: VIAGGIO PREMIO DI STUDIO DI QUATTRO SETTIMANE NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA PER STUDENTI DI ETA’ COMPRESA TRA I 15 E I 17 ANNI.
Selezionati per la Toscana i due partecipanti e segnalato al MIUR un terzo nominativo. A conclusione dei colloqui a cui hanno partecipato 18 studenti segnalati da 10 Istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Toscana, la Commissione istituita presso l’USR Toscana (della quale facevano parte due insegnanti italiane di tedesco e una lettrice tedesca) ha selezionato i vincitori: due studentesse e uno studente, presentati dall’Istituto “Giovanni da San Giovanni“ di San Giovanni Valdarno (AR), dall’ITC “Carlo Piaggia” di Viareggio (LU) e dall’Istituto Superiore Statale “Virgilio” di Empoli (FI). La Commissione ha potuto apprezzare l’ottimo livello di preparazione di molti candidati, le cui competenze linguistiche si collocano in una fascia decisamente alta.
Per informazioni: http://www.pubblica.istruzione.it/normativa/2010/prot1578_10.shtml
COMUNICATO: VIAGGIO PREMIO DI STUDIO DI QUATTRO SETTIMANE NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA PER STUDENTI DI ETA’ COMPRESA TRA I 15 E I 17 ANNI.
Selezionati per la Toscana i due partecipanti e segnalato al MIUR un terzo nominativo. A conclusione dei colloqui a cui hanno partecipato 18 studenti segnalati da 10 Istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Toscana, la Commissione istituita presso l’USR Toscana (della quale facevano parte due insegnanti italiane di tedesco e una lettrice tedesca) ha selezionato i vincitori: due studentesse e uno studente, presentati dall’Istituto “Giovanni da San Giovanni“ di San Giovanni Valdarno (AR), dall’ITC “Carlo Piaggia” di Viareggio (LU) e dall’Istituto Superiore Statale “Virgilio” di Empoli (FI). La Commissione ha potuto apprezzare l’ottimo livello di preparazione di molti candidati, le cui competenze linguistiche si collocano in una fascia decisamente alta.
Per informazioni: http://www.pubblica.istruzione.it/normativa/2010/prot1578_10.shtml
08 marzo 2010
3° Concorso nazionale “Donne e lavoro: risorsa e necessità” tra i vincitori e i premiati con menzione speciale
i lavori presentati da tre scuole della Toscana
il bando di concorso
la nota MIUR di segnalazione dei vincitori
3° Concorso nazionale “Donne e lavoro: risorsa e necessità” tra i vincitori e i premiati con menzione speciale
i lavori presentati da tre scuole della Toscana
il bando di concorso
la nota MIUR di segnalazione dei vincitori
12 febbraio 2010
“Camminando per la mia città” Bando di concorso per le scuole toscane promosso nell’ambito della Festa della Toscana 2009, in collaborazione con Confartigianato Toscana e la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, allo scopo di stimolare i giovani a riflettere sul loro rapporto con il variegato mondo delle arti e dei mestieri presenti nei territori in cui vivono.
Il bando
La scheda di adesione
“Camminando per la mia città” Bando di concorso per le scuole toscane promosso nell’ambito della Festa della Toscana 2009, in collaborazione con Confartigianato Toscana e la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, allo scopo di stimolare i giovani a riflettere sul loro rapporto con il variegato mondo delle arti e dei mestieri presenti nei territori in cui vivono.
Il bando
La scheda di adesione
09 febbraio 2010
Concorso “L’italiano tra arte, scienza e tecnologia”
bandito dal MIUR nel quadro delle iniziative per la IX Settimana della lingua italiana nel mondo La Commissione USR Toscana ha selezionato il lavoro di Martina Galli, alunna del Liceo Scientifico “Fibonacci-Cattaneo” di Follonica (GR) per il saggio critico intitolato: “Primo Levi: la poesia nella Tavola Periodica. L’anima anfibia della scienza”.
Il testo del bando
Concorso “L’italiano tra arte, scienza e tecnologia”
bandito dal MIUR nel quadro delle iniziative per la IX Settimana della lingua italiana nel mondo La Commissione USR Toscana ha selezionato il lavoro di Martina Galli, alunna del Liceo Scientifico “Fibonacci-Cattaneo” di Follonica (GR) per il saggio critico intitolato: “Primo Levi: la poesia nella Tavola Periodica. L’anima anfibia della scienza”.
Il testo del bando
29 gennaio 2010
Concorso pubblico per titoli per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, nonché degli orfani e dei figli delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata...
Leggi nota.
Concorso pubblico per titoli per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, nonché degli orfani e dei figli delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata...
Leggi nota.
29 gennaio 2010
Nell’ambito
delle iniziative di Educazione alla Costituzione e Cittadinanza, il MIUR,
il MIBAC e il Comitato Italia 150, bandiscono il concorso nazionale “150
anni dell’Unità d’Italia” e data l'importanza dell'iniziativa,
si prega di favorire la partecipazione delle scuole da Voi dirette. Quelle
che intendono partecipare invieranno entro il 28 febbraio 2010 la scheda
di adesione ed entro il 31 maggio 2010 gli elaborati, a questa Direzione
Generale per posta o fax (via Mannelli 113 - Firenze, fax 0552347197), all'attenzione
del referente regionale per "Cittadinanza e Costituzione", dott.ssa
Francesca Balestri.
Il bando.
La domanda di partecipazione.

Il bando.
La domanda di partecipazione.
27 gennaio 2010
VIII edizione del concorso nazionale "I giovani ricordano la Shoah"
I lavori selezionati dalla commissione Toscana
Quadro statistico
VIII edizione del concorso nazionale "I giovani ricordano la Shoah"
I lavori selezionati dalla commissione Toscana
Quadro statistico