Anno 2014:
| dicembre
| novembre
| ottobre
| settembre
| agosto
| luglio
| giugno
| maggio
| aprile
| marzo
| febbraio
| gennaio
18/12/2014
Concorso per Dirigenti scolastici (DDG 13/07/2011). Ricorrezione prove scritte e stato di avanzamento dei lavori
Ricorrezione prove scritte e stato di avanzamento dei lavori del Concorso per esami e per titoli per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici per la scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado e per gli Istituti educativi di cui al D.D.G. 13/07/2011
Allegati.
Concorso per Dirigenti scolastici (DDG 13/07/2011). Ricorrezione prove scritte e stato di avanzamento dei lavori
Ricorrezione prove scritte e stato di avanzamento dei lavori del Concorso per esami e per titoli per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici per la scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado e per gli Istituti educativi di cui al D.D.G. 13/07/2011
Allegati.
18/12/2014
Progetto "IT - Implementation of the European Agenda for Adult Learning"
Il progetto: “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning (2012-2014)”, affidato all'Isfol dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali e dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca è finanziato al 75% dalla Commissione europea, (Decisione n. 2012-3853/001-001). Nasce per rispondere all’esigenza di accrescere il livello di consapevolezza e sensibilizzazione rispetto al tema dell’apprendimento permanente presso gli operatori pubblici e privati, le parti sociali, le imprese, gli operatori del terzo settore. In allegato i prodotti elaborati, tra cui un fascicolo informativo per cittadini stranieri (in lingua italiana; albanese; cinese; inglese; marocchina; rumena).
Allegati.
Progetto "IT - Implementation of the European Agenda for Adult Learning"
Il progetto: “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning (2012-2014)”, affidato all'Isfol dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali e dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca è finanziato al 75% dalla Commissione europea, (Decisione n. 2012-3853/001-001). Nasce per rispondere all’esigenza di accrescere il livello di consapevolezza e sensibilizzazione rispetto al tema dell’apprendimento permanente presso gli operatori pubblici e privati, le parti sociali, le imprese, gli operatori del terzo settore. In allegato i prodotti elaborati, tra cui un fascicolo informativo per cittadini stranieri (in lingua italiana; albanese; cinese; inglese; marocchina; rumena).
Allegati.
12/12/2014
Corso di formazione MADE IN TUSCANY – Grosseto - 15/12/2014
Il 15 dicembre 2014 alla Camera di Commercio di Grosseto si terrà il seminario “Istruzione - Formazione - Impresa nel mondo artistico artigianale di alta qualità”, nell’ambito del progetto FSE (Fondo Sociale Europeo) dell’I.S.I.S. Commerciale Artistico Grafico Musicale “L. Bianciardi” - CNA Grosseto - Grosseto Sviluppo. In allegato programma.
Allegati.
Corso di formazione MADE IN TUSCANY – Grosseto - 15/12/2014
Il 15 dicembre 2014 alla Camera di Commercio di Grosseto si terrà il seminario “Istruzione - Formazione - Impresa nel mondo artistico artigianale di alta qualità”, nell’ambito del progetto FSE (Fondo Sociale Europeo) dell’I.S.I.S. Commerciale Artistico Grafico Musicale “L. Bianciardi” - CNA Grosseto - Grosseto Sviluppo. In allegato programma.
Allegati.
12/12/2014
Premio "Bruno de Finetti" per docenti di discipline matematiche – Scade 31/01/2015
Il premio "Bruno de Finetti" è destinato ad un docente di ruolo di discipline matematiche di scuola secondaria di secondo grado in servizio in Italia, che si sia distinto per la diffusione della cultura matematica o della storia della matematica tra i giovani e più in generale nella società o nella comunità scientifica, attraverso pubblicazioni oppure opere grafiche o produzione di materiale audiovisivo o interventi su siti web, ecc.. Il bando è promosso dall'Unione Matematica Italiana. In allegato bando. Scadenza 31 gennaio 2015
Allegati.
Premio "Bruno de Finetti" per docenti di discipline matematiche – Scade 31/01/2015
Il premio "Bruno de Finetti" è destinato ad un docente di ruolo di discipline matematiche di scuola secondaria di secondo grado in servizio in Italia, che si sia distinto per la diffusione della cultura matematica o della storia della matematica tra i giovani e più in generale nella società o nella comunità scientifica, attraverso pubblicazioni oppure opere grafiche o produzione di materiale audiovisivo o interventi su siti web, ecc.. Il bando è promosso dall'Unione Matematica Italiana. In allegato bando. Scadenza 31 gennaio 2015
Allegati.
11/12/2014
Certificazioni mediche scolastiche. Aggiornamento modelli
Certificazioni mediche scolastiche nell’ambito del Protocollo d'intesa tra Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e Federazione Regionale Toscana degli Ordini dei Medici sulle certificazioni mediche in ambiente scolastico, siglato il 28 marzo 2014. In allegato i modelli aggiornati.
Allegati
Certificazioni mediche scolastiche. Aggiornamento modelli
Certificazioni mediche scolastiche nell’ambito del Protocollo d'intesa tra Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e Federazione Regionale Toscana degli Ordini dei Medici sulle certificazioni mediche in ambiente scolastico, siglato il 28 marzo 2014. In allegato i modelli aggiornati.
Allegati
11/12/2014
Corso di formazione “Italiano, matematica e scienze: comprendere e produrre testi scientifici” – Scade 10/01/2015
Il corso di aggiornamento “Italiano, matematica e scienze: comprendere e produrre testi scientifici”, promosso dell’Accademia della Crusca e dal MIUR, è destinato a docenti di lingua italiana e di materie scientifiche di scuola primaria e secondaria di I e II grado. L’iscrizione on-line, effettuata dalla Scuola di appartenenza, potrà avvenire a partire dalle ore 7.00 del 10 dicembre 2014 e non oltre le ore 23.00 del 10 gennaio 2015.
Per informazioni, rivolgersi alla prof.ssa Alessandra Canali, all’indirizzo mail canali@crusca.fi.it.
Allegati
Corso di formazione “Italiano, matematica e scienze: comprendere e produrre testi scientifici” – Scade 10/01/2015
Il corso di aggiornamento “Italiano, matematica e scienze: comprendere e produrre testi scientifici”, promosso dell’Accademia della Crusca e dal MIUR, è destinato a docenti di lingua italiana e di materie scientifiche di scuola primaria e secondaria di I e II grado. L’iscrizione on-line, effettuata dalla Scuola di appartenenza, potrà avvenire a partire dalle ore 7.00 del 10 dicembre 2014 e non oltre le ore 23.00 del 10 gennaio 2015.
Per informazioni, rivolgersi alla prof.ssa Alessandra Canali, all’indirizzo mail canali@crusca.fi.it.
Allegati
10/12/2014
USR Toscana – Firenze - orario uffici 24 e 31 dicembre 2014
La Direzione Generale e l’Ambito Territoriale di Firenze, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, nei giorni 24 e 31 dicembre 2014 chiuderanno alle ore 15:00
Allegati
USR Toscana – Firenze - orario uffici 24 e 31 dicembre 2014
La Direzione Generale e l’Ambito Territoriale di Firenze, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, nei giorni 24 e 31 dicembre 2014 chiuderanno alle ore 15:00
Allegati
05/12/2014
Corso di perfezionamento "Nodi e Snodi del Percorso adottivo".– Scade 19/12/2014
Il Corso di perfezionamento “Nodi e Snodi del Percorso adottivo” è organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze per l’anno accademico 2014/2015 e si rivolge a giovani laureati e persone che già lavorano con l’obiettivo di preparare operatori qualificati e di migliorare le competenze degli esperti nei vari ambiti che riguardano l’adozione. In allegato programma e modalità di iscrizione. Scadenza per l’iscrizione: 19 dicembre 2014
Allegati
Corso di perfezionamento "Nodi e Snodi del Percorso adottivo".– Scade 19/12/2014
Il Corso di perfezionamento “Nodi e Snodi del Percorso adottivo” è organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze per l’anno accademico 2014/2015 e si rivolge a giovani laureati e persone che già lavorano con l’obiettivo di preparare operatori qualificati e di migliorare le competenze degli esperti nei vari ambiti che riguardano l’adozione. In allegato programma e modalità di iscrizione. Scadenza per l’iscrizione: 19 dicembre 2014
Allegati
04/12/2014
Concorso sulla prevenzione di violenza e discriminazione – Scade 30/12/2014
Avviso pubblico MIUR-DPO, in occasione della Settimana Nazionale contro la violenza e la discriminazione, destinato alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Concorso per finanziamenti alle scuole per progetti di sensibilizzazione, informazione e formazione sulla prevenzione di ogni forma di violenza, discriminazione, in attuazione del protocollo d’intesa siglato dalle parti il 30 gennaio 2013. Scadenza il 30 dicembre 2014
Allegati.
Concorso sulla prevenzione di violenza e discriminazione – Scade 30/12/2014
Avviso pubblico MIUR-DPO, in occasione della Settimana Nazionale contro la violenza e la discriminazione, destinato alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Concorso per finanziamenti alle scuole per progetti di sensibilizzazione, informazione e formazione sulla prevenzione di ogni forma di violenza, discriminazione, in attuazione del protocollo d’intesa siglato dalle parti il 30 gennaio 2013. Scadenza il 30 dicembre 2014
Allegati.
04/12/2014
Progetti di alternanza Scuola-Lavoro - A.S. 2014/15
Elenco delle istituzioni scolastiche toscane titolari dei progetti di alternanza Scuola/Lavoro con i relativi finanziamenti
Allegati.
Progetti di alternanza Scuola-Lavoro - A.S. 2014/15
Elenco delle istituzioni scolastiche toscane titolari dei progetti di alternanza Scuola/Lavoro con i relativi finanziamenti
Allegati.
03/12/2014
Comparto ministeri – Elezioni RSU 2015
Protocollo d’intesa sulla mappatura per la costituzione delle RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria), per le elezioni di rinnovo delle RSU, dell’Amministrazione centrale e periferica, che avranno luogo dal 3 al 5 marzo 2015. (Intesa del 27 novembre 2014)
Allegati
Comparto ministeri – Elezioni RSU 2015
Protocollo d’intesa sulla mappatura per la costituzione delle RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria), per le elezioni di rinnovo delle RSU, dell’Amministrazione centrale e periferica, che avranno luogo dal 3 al 5 marzo 2015. (Intesa del 27 novembre 2014)
Allegati
02/12/2014
Comparti scuola, ministeri e area I – Sciopero 12/12/2014
Sciopero nazionale del personale del pubblico impiego e di tutto il personale della scuola, per l'intera giornata del 12 dicembre 2014
Allegati
Comparti scuola, ministeri e area I – Sciopero 12/12/2014
Sciopero nazionale del personale del pubblico impiego e di tutto il personale della scuola, per l'intera giornata del 12 dicembre 2014
Allegati
02/12/2014
“A Scuola di OpenCoesione”– adesione scuole ammesse entro il 10/12/2014
Avviso per le scuole ammesse a partecipare al progetto per l'a.s. 2014-2015. A Scuola di OpenCoesione (ASOC) è un percorso innovativo di didattica interdisciplinare rivolto alle scuole secondarie di ogni tipo. Il relativo bando è stato pubblicato su questo sito Web in data 15/10/2014. In allegato la graduatoria completa delle scuole, comprese le non idonee e i criteri utilizzati per la formazione della graduatoria. Adesione delle scuole selezionate entro il 10 dicembre 2014
Allegati
“A Scuola di OpenCoesione”– adesione scuole ammesse entro il 10/12/2014
Avviso per le scuole ammesse a partecipare al progetto per l'a.s. 2014-2015. A Scuola di OpenCoesione (ASOC) è un percorso innovativo di didattica interdisciplinare rivolto alle scuole secondarie di ogni tipo. Il relativo bando è stato pubblicato su questo sito Web in data 15/10/2014. In allegato la graduatoria completa delle scuole, comprese le non idonee e i criteri utilizzati per la formazione della graduatoria. Adesione delle scuole selezionate entro il 10 dicembre 2014
Allegati
01/12/2014
Giornata della trasparenza dell’USR Toscana – 27/11/2014
Grande partecipazione alla Giornata della Trasparenza, che è svolta il 27 novembre 2014 presso la sede di Firenze dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Durante l’evento sono state presentate le attività e le iniziative sulla trasparenza adottate dall’ufficio. La giornata è stata una proficua occasione di scambio e confronto con rappresentanti di utenti e stakeolder della Toscana: enti, istituzioni e associazioni locali, scuole, studentesse, studenti e famiglie. In allegato programma e presentazioni anche online. Nelle immagini alcuni momenti dell’incontro. Per ulteriori informazioni e contatti scrivere a: comunicazione_drto@istruzione.it
Allegati
Giornata della trasparenza dell’USR Toscana – 27/11/2014
Grande partecipazione alla Giornata della Trasparenza, che è svolta il 27 novembre 2014 presso la sede di Firenze dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Durante l’evento sono state presentate le attività e le iniziative sulla trasparenza adottate dall’ufficio. La giornata è stata una proficua occasione di scambio e confronto con rappresentanti di utenti e stakeolder della Toscana: enti, istituzioni e associazioni locali, scuole, studentesse, studenti e famiglie. In allegato programma e presentazioni anche online. Nelle immagini alcuni momenti dell’incontro. Per ulteriori informazioni e contatti scrivere a: comunicazione_drto@istruzione.it
Allegati



