Anno 2014:
| dicembre
| novembre
| ottobre
| settembre
| agosto
| luglio
| giugno
| maggio
| aprile
| marzo
| febbraio
| gennaio
30/09/2014
Campagna SCUOLASICURA TGR Toscana dal 29 settembre al 3 ottobre 2014
La RAI regionale toscana manda in onda una serie di trasmissioni collegate alla consultazione La Buona Scuola, sul tema SCUOLASICURA. Tutte le trasmissioni RAI sono visibili o ascoltabili in streaming, oppure entro le 24 ore dalla messa in onda sul sito regionale RAI della Toscana. Gli appuntamenti giornalieri della settimana sono: Buongiorno Regione, che va in onda dal lunedì al venerdì alle 7.30. Telegiornale (TG) alle 14 e alle 19.35. Giornale Radio Regionale (GR REGIONE) alle 7.18 e alle 12.10.
Campagna SCUOLASICURA TGR Toscana dal 29 settembre al 3 ottobre 2014
La RAI regionale toscana manda in onda una serie di trasmissioni collegate alla consultazione La Buona Scuola, sul tema SCUOLASICURA. Tutte le trasmissioni RAI sono visibili o ascoltabili in streaming, oppure entro le 24 ore dalla messa in onda sul sito regionale RAI della Toscana. Gli appuntamenti giornalieri della settimana sono: Buongiorno Regione, che va in onda dal lunedì al venerdì alle 7.30. Telegiornale (TG) alle 14 e alle 19.35. Giornale Radio Regionale (GR REGIONE) alle 7.18 e alle 12.10.
30/09/2014
Incontro "La scuola bene comune, è la buona scuola" - Firenze - 04/10/2014
Seminario di formazione "La scuola bene comune, è la buona scuola", promosso dall' Associazione Professionale di Dirigenti Scolastici (A.N.D.I.S.). L'incontro si svolgerà a Firenze il 4 ottobre 2014 ed è rivolto a docenti e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado. Con la partecipazione di Giovanni Di Fede (assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Firenze), Rosa De Pasquale (dirigente dell'ufficio scolastico regionale per la Toscana), Giancarlo Cerini (dirigente tecnico per l'Emilia Romagna).
Allegati
Incontro "La scuola bene comune, è la buona scuola" - Firenze - 04/10/2014
Seminario di formazione "La scuola bene comune, è la buona scuola", promosso dall' Associazione Professionale di Dirigenti Scolastici (A.N.D.I.S.). L'incontro si svolgerà a Firenze il 4 ottobre 2014 ed è rivolto a docenti e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado. Con la partecipazione di Giovanni Di Fede (assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Firenze), Rosa De Pasquale (dirigente dell'ufficio scolastico regionale per la Toscana), Giancarlo Cerini (dirigente tecnico per l'Emilia Romagna).
Allegati
30/09/2014
TFA ordinario 2014/2015 - Ammissioni alla prova scritta
Pubblicazione degli elenchi degli ammessi alla prova scritta individuati per classi di concorso e accorpamenti a test unico. DDG. n. 238/2014
TFA ordinario 2014/2015 - Ammissioni alla prova scritta
Pubblicazione degli elenchi degli ammessi alla prova scritta individuati per classi di concorso e accorpamenti a test unico. DDG. n. 238/2014
30/09/2014
Il gruppo di lavoro regionale della Toscana per La buona Scuola
Il team di esperti dell’ufficio scolastico regionale della Toscana per il supporto al personale scolastico nella partecipazione alla consultazione, per la gestione della comunicazione e la diffusione delle notizie sul piano del governo sulla scuola. Indirizzo email: labuonascuolatoscana@gmail.com
Il gruppo di lavoro regionale della Toscana per La buona Scuola
Il team di esperti dell’ufficio scolastico regionale della Toscana per il supporto al personale scolastico nella partecipazione alla consultazione, per la gestione della comunicazione e la diffusione delle notizie sul piano del governo sulla scuola. Indirizzo email: labuonascuolatoscana@gmail.com
29/09/2014
Convegno Nazionale Diesse - Bologna - 18 ottobre 2014
Invito a “Convention Scuola 2014 – VIVERE NELLA SCUOLA: UNA SFIDA ALLA LIBERTÁ”, convegno nazionale dell’associazione Diesse (Didattica e Innovazione Scolastica). Bologna - 18 ottobre 2014. In allegato programma
Allegati
Convegno Nazionale Diesse - Bologna - 18 ottobre 2014
Invito a “Convention Scuola 2014 – VIVERE NELLA SCUOLA: UNA SFIDA ALLA LIBERTÁ”, convegno nazionale dell’associazione Diesse (Didattica e Innovazione Scolastica). Bologna - 18 ottobre 2014. In allegato programma
Allegati
29/09/2014
Il FAI per la scuola: "Nutrirsi di Paesaggio" - A.S. 2014/2015
Proposte del FAI (Fondo Ambiente Italiano), in linea con Expo Milano 2015, per le scuole dell'infanzia, primaria, secondaria di I e II grado per l'anno scolastico 2014/2015
Allegati
Il FAI per la scuola: "Nutrirsi di Paesaggio" - A.S. 2014/2015
Proposte del FAI (Fondo Ambiente Italiano), in linea con Expo Milano 2015, per le scuole dell'infanzia, primaria, secondaria di I e II grado per l'anno scolastico 2014/2015
Allegati
29/09/2014
Elezioni organi collegiali a livello di istituzione scolastica- A.S. 2014/2015
La data delle votazioni per il rinnovo dei consigli di circolo o di istituto scaduti per decorso triennio o per qualunque altra causa, nonché per le eventuali elezioni suppletive nei casi previsti, è il 16 novembre 2014
Allegati
Elezioni organi collegiali a livello di istituzione scolastica- A.S. 2014/2015
La data delle votazioni per il rinnovo dei consigli di circolo o di istituto scaduti per decorso triennio o per qualunque altra causa, nonché per le eventuali elezioni suppletive nei casi previsti, è il 16 novembre 2014
Allegati
29/09/2014
Borse di studio per il Premio Camera Europea di Giustizia - A.S. 2014/2015
Borse di studio inerenti al progetto culturale “Premio Camera Europea di Giustizia” per incoraggiare gli studi e le ricerche nel settore delle scienze giuridico-sociologiche. Possono partecipare le studentesse e gli studenti del penultimo ed ultimo anno della scuola secondaria di II grado. Scadenza il 30 novembre 2014
Allegati
Borse di studio per il Premio Camera Europea di Giustizia - A.S. 2014/2015
Borse di studio inerenti al progetto culturale “Premio Camera Europea di Giustizia” per incoraggiare gli studi e le ricerche nel settore delle scienze giuridico-sociologiche. Possono partecipare le studentesse e gli studenti del penultimo ed ultimo anno della scuola secondaria di II grado. Scadenza il 30 novembre 2014
Allegati
29/09/2014
Esami stato per l’abilitazione all’esercizio delle libere professioni. Commissioni 2014
Perito agrario, perito industriale, geometra. Elenchi delle Commissioni d’Esame della Toscana
Allegati
Esami stato per l’abilitazione all’esercizio delle libere professioni. Commissioni 2014
Perito agrario, perito industriale, geometra. Elenchi delle Commissioni d’Esame della Toscana
Allegati
29/09/2014
Elenco scuole accreditate della Toscana - DM 8/2011
DM 8/2011 (Potenziamento della pratica musicale nella scuola primaria). Elenco regionale delle scuole primarie accreditate
Allegati
Elenco scuole accreditate della Toscana - DM 8/2011
DM 8/2011 (Potenziamento della pratica musicale nella scuola primaria). Elenco regionale delle scuole primarie accreditate
Allegati
29/09/2014
Proposte didattiche del Parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli - A.S. 2014/2015
Speciale scuole anno scolastico 2014/2015: educazione ambientale e visite nel Parco. Proposte agli istituti scolastici del territorio toscano e delle regioni limitrofe nelle varie tenute del Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli (province di Pisa e di Lucca).
Proposte didattiche del Parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli - A.S. 2014/2015
Speciale scuole anno scolastico 2014/2015: educazione ambientale e visite nel Parco. Proposte agli istituti scolastici del territorio toscano e delle regioni limitrofe nelle varie tenute del Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli (province di Pisa e di Lucca).
29/09/2014
TEST di posizionamento CLIL (inglese) per la provincia di Firenze – 16/10/2014
Il 16 ottobre 2014 sono organizzati test di posizionamento per l’ammissione ai corsi linguistici CLIL (lingua INGLESE) per i docenti della provincia di Firenze, presso l’IIS “A.M. Enriques Agnoletti” di Sesto Fiorentino (FI). In allegato programma e modalità di adesione. Iscrizioni entro le ore 12.00 del 9 ottobre 2014
Allegati
TEST di posizionamento CLIL (inglese) per la provincia di Firenze – 16/10/2014
Il 16 ottobre 2014 sono organizzati test di posizionamento per l’ammissione ai corsi linguistici CLIL (lingua INGLESE) per i docenti della provincia di Firenze, presso l’IIS “A.M. Enriques Agnoletti” di Sesto Fiorentino (FI). In allegato programma e modalità di adesione. Iscrizioni entro le ore 12.00 del 9 ottobre 2014
Allegati
29/09/2014
Proposte didattiche della Soprintendenza per i beni Archeologici della Toscana A.S. 2014/2015
Proposte didattiche ed offerta formativa dei Servizi Educativi della Soprintendenza per i beni Archeologici della Toscana per l’anno scolastici 2014/2015. In allegato programmi e modalità di partecipazione. Adesioni entro il 15 ottobre 2014
Allegati
Proposte didattiche della Soprintendenza per i beni Archeologici della Toscana A.S. 2014/2015
Proposte didattiche ed offerta formativa dei Servizi Educativi della Soprintendenza per i beni Archeologici della Toscana per l’anno scolastici 2014/2015. In allegato programmi e modalità di partecipazione. Adesioni entro il 15 ottobre 2014
Allegati
29/09/2014
Secondo seminario nazionale "Indicazioni per promuovere curricoli verticali di storia". Diretta streaming 29-30 settembre 2014
Sab Benedetto del Tronto, 29 settembre 2014 ore 14.30, diretta streaming. La registrazione di tutto il convegno, compresi i workshop del 30 settembre 2014, sulla pagina web del portale www.indicazioninazionalimarche.it anche nei giorni successivi
Allegati
Secondo seminario nazionale "Indicazioni per promuovere curricoli verticali di storia". Diretta streaming 29-30 settembre 2014
Sab Benedetto del Tronto, 29 settembre 2014 ore 14.30, diretta streaming. La registrazione di tutto il convegno, compresi i workshop del 30 settembre 2014, sulla pagina web del portale www.indicazioninazionalimarche.it anche nei giorni successivi
Allegati
29/09/2014
“Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino” (XI edizione)
Bando del “Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino” (XI edizione), con una sezione dedicata alle scuole, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Poesia dell'UNESCO e promosso dall'associazione “Poesia e Solidarietà” di Trieste – Scadenza il 31 ottobre 2014. In allegato bando e modalità di partecipazione
Allegati
“Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino” (XI edizione)
Bando del “Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino” (XI edizione), con una sezione dedicata alle scuole, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Poesia dell'UNESCO e promosso dall'associazione “Poesia e Solidarietà” di Trieste – Scadenza il 31 ottobre 2014. In allegato bando e modalità di partecipazione
Allegati
29/09/2014
“INTORNO ALLA GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE”. Incontro a Pisa - 7 ottobre 2014
Invito all’incontro/dibattito “Intorno alla giornata europea delle lingue. diversità linguistiche e culturali, apprendimento delle lingue straniere e formazione docenti”, promosso dall’associazione LEND di Pisa - Martedì 7 ottobre 2014 a Pisa. In allegato programma dell’evento
Allegati
“INTORNO ALLA GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE”. Incontro a Pisa - 7 ottobre 2014
Invito all’incontro/dibattito “Intorno alla giornata europea delle lingue. diversità linguistiche e culturali, apprendimento delle lingue straniere e formazione docenti”, promosso dall’associazione LEND di Pisa - Martedì 7 ottobre 2014 a Pisa. In allegato programma dell’evento
Allegati
29/09/2014
“LA NOSTRA IDEA DI SCUOLA”. Seminario a Firenze - 3 ottobre 2014
Invito al seminario di formazione “La nostra idea di scuola tra tradizione, trasformazione e tradimento”, promosso dall’Associazione “Per la Scuola della Repubblica”, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Toscana - Venerdì 3 ottobre 2014 a Firenze. In allegato programma dell’evento
Allegati
“LA NOSTRA IDEA DI SCUOLA”. Seminario a Firenze - 3 ottobre 2014
Invito al seminario di formazione “La nostra idea di scuola tra tradizione, trasformazione e tradimento”, promosso dall’Associazione “Per la Scuola della Repubblica”, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Toscana - Venerdì 3 ottobre 2014 a Firenze. In allegato programma dell’evento
Allegati
25/09/2014
Percorso Abilitante Speciale (PAS) - DDG n. 58/2013
Elenco candidati ammessi con riserva per istanza cautelare accolta.
Allegati
Percorso Abilitante Speciale (PAS) - DDG n. 58/2013
Elenco candidati ammessi con riserva per istanza cautelare accolta.
Allegati
24/09/2014
Musei in bus gratuito per le scuole della Toscana
Il progetto Ti porto al Museo si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado di tutte le province della Toscana offrendo il trasporto gratuito per visitare uno dei sette Musei aderenti all'iniziativa per l'anno scolastico 2014/2015. Il servizio di trasporto gratuito deve essere richiesto entro e non oltre il 14 novembre 2014
Musei in bus gratuito per le scuole della Toscana
Il progetto Ti porto al Museo si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado di tutte le province della Toscana offrendo il trasporto gratuito per visitare uno dei sette Musei aderenti all'iniziativa per l'anno scolastico 2014/2015. Il servizio di trasporto gratuito deve essere richiesto entro e non oltre il 14 novembre 2014
23/09/2014
Crea la tua lezione in tre mosse con un servizio offerto dal sito Rai Scuola
Il sito Rai Scuola ha messo a disposizione dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado la versione Beta di un servizio che permette di creare delle lezioni in tre semplici passi. Per creare la propria lezione si ha la possibilità di aggregare diversi contenuti tra quelli personali, dell'archivio di Rai Scuola oppure tratti dai classici Wikipedia e Youtube
Crea la tua lezione in tre mosse con un servizio offerto dal sito Rai Scuola
Il sito Rai Scuola ha messo a disposizione dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado la versione Beta di un servizio che permette di creare delle lezioni in tre semplici passi. Per creare la propria lezione si ha la possibilità di aggregare diversi contenuti tra quelli personali, dell'archivio di Rai Scuola oppure tratti dai classici Wikipedia e Youtube
22/09/2014
Proiezione del film CRISTIADA per le scuole
Proposta di visione del film CRISTIADA, che può offrire importanti spunti di discussione e di approfondimento al programma didattico delle scuole superiori e delle scuole medie inferiori (ultimo anno). In allegato la scheda del film con le ricadute didattiche sui programmi delle scuole secondarie superiori e dell'ultimo anno delle scuole secondarie inferiori. CINEMA FULGOR - Via Maso Finiguerra, 24r, 50123 Firenze. Prenotazioni entro il entro 15 ottobre 2014 (vedi modulo allegato).
Allegati
Proposta di visione del film CRISTIADA, che può offrire importanti spunti di discussione e di approfondimento al programma didattico delle scuole superiori e delle scuole medie inferiori (ultimo anno). In allegato la scheda del film con le ricadute didattiche sui programmi delle scuole secondarie superiori e dell'ultimo anno delle scuole secondarie inferiori. CINEMA FULGOR - Via Maso Finiguerra, 24r, 50123 Firenze. Prenotazioni entro il entro 15 ottobre 2014 (vedi modulo allegato).
Allegati
22/09/2014
Tirocinio specializzazione per il sostegno. Aggiornamento scuole accreditate- A.S. 2014/15
Integrazione dell'elenco delle scuole accreditate per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno per l'anno scolastico 2014/2015. Il DDG n. 209/2014, con relativo elenco, è stato pubblicato su questo sito Web in data 09 settembre 2014
Allegati
Integrazione dell'elenco delle scuole accreditate per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno per l'anno scolastico 2014/2015. Il DDG n. 209/2014, con relativo elenco, è stato pubblicato su questo sito Web in data 09 settembre 2014
Allegati
19/09/2014
Gruppo di Lavoro Regionale per l'integrazione degli alunni con disabilità
Costituzione del Gruppo di Lavoro presso l'ufficio scolastico regionale per la Toscana. DDG. n. 215/2014.
Allegati
Gruppo di Lavoro Regionale per l'integrazione degli alunni con disabilità
Costituzione del Gruppo di Lavoro presso l'ufficio scolastico regionale per la Toscana. DDG. n. 215/2014.
Allegati
18/09/2014
Progetto Rifredi- Scuola 2014-2015
Le proposte di percorsi teatrali didattici che il Teatro di Rifredi (Firenze) presenta per le scuole secondarie di primo e secondo grado, per l’anno scolastico 2014/15.
Allegati
Progetto Rifredi- Scuola 2014-2015
Le proposte di percorsi teatrali didattici che il Teatro di Rifredi (Firenze) presenta per le scuole secondarie di primo e secondo grado, per l’anno scolastico 2014/15.
Allegati
18/09/2014
Dati statistici alunni, classi, posti delle scuole Toscane – A.S. 2014/15
Focus “Sedi, alunni, classi e dotazioni organiche del personale docente delle scuole della Toscana” – anno scolastico 2014/15.
Allegato
Dati statistici alunni, classi, posti delle scuole Toscane – A.S. 2014/15
Focus “Sedi, alunni, classi e dotazioni organiche del personale docente delle scuole della Toscana” – anno scolastico 2014/15.
Allegato
17/09/2014
Facciamo insieme UN PASSO DI PACE! Manifestazione Nazionale - Firenze, 21 settembre 2014
Piazzale Michelangelo - Ore 11:00 > 16:00. In allegato programma e locandina dell’evento.
Info
Allegati
Facciamo insieme UN PASSO DI PACE! Manifestazione Nazionale - Firenze, 21 settembre 2014
Piazzale Michelangelo - Ore 11:00 > 16:00. In allegato programma e locandina dell’evento.
Info
Allegati
17/09/2014
Esami stato per l’abilitazione all’esercizio delle libere professioni. Sessione 2014
Perito agrario, perito industriale, geometra e agrotecnico. Insediamento commissioni 4 novembre 2014 – Prima prova scritta 6 novembre 2014.
Allegati
Esami stato per l’abilitazione all’esercizio delle libere professioni. Sessione 2014
Perito agrario, perito industriale, geometra e agrotecnico. Insediamento commissioni 4 novembre 2014 – Prima prova scritta 6 novembre 2014.
Allegati
16/09/2014
Piano scuola, alla Toscana fondi per 86 istituti. Lavori ultimati in 8 complessi
La prima #scuolabella consegnata in Toscana è l’Istituto Comprensivo Statale “Piero della Francesca”, di Firenze (foto). Gli altri istituti nei quali i lavori sono in corso o ultimati sono: Istituto Comprensivo Statale di Montecarlo, Istituto Comprensivo di Figline Valdarno (Plesso 1), Istituto Comprensivo di Vinci, Istituto Comprensivo di Certaldo, Istituto Comprensivo Lucca 2 di Lucca, Istituto Comprensivo di Figline Valdarno (Plesso 2).
#scuolebelle: monitoraggio degli interventi
Piano scuola, alla Toscana fondi per 86 istituti. Lavori ultimati in 8 complessi
La prima #scuolabella consegnata in Toscana è l’Istituto Comprensivo Statale “Piero della Francesca”, di Firenze (foto). Gli altri istituti nei quali i lavori sono in corso o ultimati sono: Istituto Comprensivo Statale di Montecarlo, Istituto Comprensivo di Figline Valdarno (Plesso 1), Istituto Comprensivo di Vinci, Istituto Comprensivo di Certaldo, Istituto Comprensivo Lucca 2 di Lucca, Istituto Comprensivo di Figline Valdarno (Plesso 2).
#scuolebelle: monitoraggio degli interventi


12/09/2014
Lunedì 15 settembre 2014 parte la scuola e parte anche La Buona Scuola.
Sul sito Web dedicato: La Buona Scuola si potrà accedere, fino al 15 novembre, alla consultazione on line sul piano del Governo per la scuola. E’ aperta a tutte le cittadine e cittadini, a studenti, docenti, presidi e personale della scuola, ai genitori, nonni, fratelli, sorelle; a tutti coloro che lavorano e collaborano con e nella scuola, a tutti quelli che vogliono contribuire e co-costruire una scuola nuova. Per garantire ascolto e supporto abbiamo costituito un team regionale per la Toscana, che è possibile contattare via email: labuonascuolatoscana@gmail.comTutte le novità, gli aggiornamenti saranno accessibili anche su questo sito Web.
Lunedì 15 settembre 2014 parte la scuola e parte anche La Buona Scuola.
Sul sito Web dedicato: La Buona Scuola si potrà accedere, fino al 15 novembre, alla consultazione on line sul piano del Governo per la scuola. E’ aperta a tutte le cittadine e cittadini, a studenti, docenti, presidi e personale della scuola, ai genitori, nonni, fratelli, sorelle; a tutti coloro che lavorano e collaborano con e nella scuola, a tutti quelli che vogliono contribuire e co-costruire una scuola nuova. Per garantire ascolto e supporto abbiamo costituito un team regionale per la Toscana, che è possibile contattare via email: labuonascuolatoscana@gmail.comTutte le novità, gli aggiornamenti saranno accessibili anche su questo sito Web.
11/09/2014
Aggiornamento graduatorie di istituto personale A.T.A. 2014/16.
Decreti relativi all’aggiornamento delle graduatorie di istituto del personale A.T.A. per il triennio 2014/16. Le domande di aggiornamento potranno essere prodotte, in modalità cartacea, entro l’8 ottobre 2014.
Allegati
Aggiornamento graduatorie di istituto personale A.T.A. 2014/16.
Decreti relativi all’aggiornamento delle graduatorie di istituto del personale A.T.A. per il triennio 2014/16. Le domande di aggiornamento potranno essere prodotte, in modalità cartacea, entro l’8 ottobre 2014.
Allegati
11/09/2014
Concorso Docenti (DDG 82/2012). Classe A019 - Rettifica graduatoria
Classe di concorso A019 (Discipline giuridiche ed economiche) - Decreto Regionale n. 171 del 25/8/2014 di rettifica della graduatoria definitiva.
Allegati
Concorso Docenti (DDG 82/2012). Classe A019 - Rettifica graduatoria
Classe di concorso A019 (Discipline giuridiche ed economiche) - Decreto Regionale n. 171 del 25/8/2014 di rettifica della graduatoria definitiva.
Allegati
11/09/2014
Concorso Docenti (DDG 82/2012). Classe A017 - Rettifica graduatoria
Classe di concorso A017 (Discipline economico-aziendali) - Decreto Regionale n. 205 del 29/8/2014 di rettifica della graduatoria definitiva.
Allegati
Concorso Docenti (DDG 82/2012). Classe A017 - Rettifica graduatoria
Classe di concorso A017 (Discipline economico-aziendali) - Decreto Regionale n. 205 del 29/8/2014 di rettifica della graduatoria definitiva.
Allegati
09/09/2014
Tirocinio specializzazione per il sostegno. Accreditamento scuole - A.S. 2014/15
Accreditamento delle scuole per il tirocinio per la specializzazione per le attività di sostegno per l'anno scolastico 2014/2015
Allegati
Tirocinio specializzazione per il sostegno. Accreditamento scuole - A.S. 2014/15
Accreditamento delle scuole per il tirocinio per la specializzazione per le attività di sostegno per l'anno scolastico 2014/2015
Allegati
09/09/2014
Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Bando del Concorso letterario nazionale Lingua Madre - progetto permanente della Regione Piemonte e del Salone Internazionale del Libro di Torino, diretto alle donne e alle ragazze straniere (o di origine straniera) residenti in Italia, con una sezione per le donne italiane. Scadenza: 31 dicembre 2014.
Allegati
Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Bando del Concorso letterario nazionale Lingua Madre - progetto permanente della Regione Piemonte e del Salone Internazionale del Libro di Torino, diretto alle donne e alle ragazze straniere (o di origine straniera) residenti in Italia, con una sezione per le donne italiane. Scadenza: 31 dicembre 2014.
Allegati
04/09/2014
Istituzioni scolastiche statali della Toscana – A.S. 2014/15
In allegato, l’elenco delle Istituzioni scolastiche statali della Toscana con i relativi recapiti, aggiornato all’anno scolastico 2014/15.
Allegati
Istituzioni scolastiche statali della Toscana – A.S. 2014/15
In allegato, l’elenco delle Istituzioni scolastiche statali della Toscana con i relativi recapiti, aggiornato all’anno scolastico 2014/15.
Allegati
03/09/2014
Borse di studio GRATUITE per Docenti di Scuole di ogni ordine e grado – A.S. 2014/15
CERTIPASS offre 500 borse di studio a titolo gratuito, per un valore di 150mila euro, destinate a Docenti di Scuole di ogni ordine e grado che vogliano conseguire abilità informatiche per operare consapevolmente con Internet e i nuovi strumenti didattico-informatici. La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 30 settembre 2014
Allegati
Borse di studio GRATUITE per Docenti di Scuole di ogni ordine e grado – A.S. 2014/15
CERTIPASS offre 500 borse di studio a titolo gratuito, per un valore di 150mila euro, destinate a Docenti di Scuole di ogni ordine e grado che vogliano conseguire abilità informatiche per operare consapevolmente con Internet e i nuovi strumenti didattico-informatici. La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 30 settembre 2014
Allegati
02/09/2014
Concorso "Esploratori della Memoria" – A.S. 2014/15
L' A.N.M.I.G (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra), propone il concorso "Esploratori della Memoria”, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, nell'ambito del progetto "Pietre della Memoria", che ha lo scopo di censire lapidi, monumenti e quant'altro ricordi fatti e persone legati a prima e seconda guerra mondiale e liberazione. In allegato: bando regionale, elenco referenti e modulo d’iscrizione.
Allegati
Concorso "Esploratori della Memoria" – A.S. 2014/15
L' A.N.M.I.G (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra), propone il concorso "Esploratori della Memoria”, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, nell'ambito del progetto "Pietre della Memoria", che ha lo scopo di censire lapidi, monumenti e quant'altro ricordi fatti e persone legati a prima e seconda guerra mondiale e liberazione. In allegato: bando regionale, elenco referenti e modulo d’iscrizione.
Allegati