USR TOSCANA

NOVITÀ - DICEMBRE 2015 - RSS

30/12/2015
Atti del seminario PNSD 14 dicembre Lucca

link video giornata:
mattina
https://youtu.be/BwnBqXzqcqA

pomeriggio
https://youtu.be/-PfPKkZz2zc

link atti convegno
https://drive.google.com/file/d/0B62vgUf38rGoU1l3RUhmMnRiWlU/view?usp=sharing

Allegati

30/12/2015
Graduatoria bando poli formativi animatori digitali
Scuole Polo per la formazione degli Animatori Digitali
Allegati
29/12/2015
Visite ispettive presso le istituzioni scolastiche paritarie della Regione Toscana.
Incarico di visite ispettive presso le istituzioni scolastiche paritarie della Regione Toscana ed elenco delle scuole interessate.
Allegati
29/12/2015
Pianeta Galileo - finanziamento di quattordici progetti di educazione scientifica presentati da scuole toscane
Il 23.12.2015 è stato pubblicato sul sito del Consiglio Regionale della Toscana l'elenco delle scuole del secondo ciclo di istruzione a cui sono stati assegnati per l'a.s. 2015/16 finanziamenti fino a un massimo di 4.000 euro per la realizzazione di progetti di educazione scientifica - presentati nell'ambito dell'edizione 2015 di Pianeta Galileo - che prevedono un ruolo attivo degli studenti: http://www.consiglio.regione.toscana.it/pdf-concorsi-e-gare/2015/496.pdf

I quattordici progetti finanziati, selezionati tra i 48 presentati in base all'avviso pubblico del 7 ottobre 2015 (cfr. http://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/COCCOINA/documenti/avviso%20pubblico%20per%20il%20finanziamento%20di%20progetti%20delle%20scuole.pdf),
afferiscono ai seguenti ambiti:
a) la scienza intorno a noi nella realtà di tutti i giorni
b) la scienza in Toscana
c) esperimenti scientifici
d) misurare l'ambiente
e) collezioni e patrimoni scientifici degli istituti scolastici

29/12/2015
Comitati di valutazione dei docenti. Nomina dei membri esterni.
Comitati di valutazione dei docenti. Nomina dei membri esterni. DDG USR Toscana n. 521/2015: rettifica del precedente DDG USR Toscana n. 512/2015.
Allegati
29/12/2015
Colloqui di accertamento dei requisiti per l'eventuale collocamento fuori ruolo a disposizione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Allegati
23/12/2015
Staff del corpo ispettivo. USR Toscana
Costituzione dello staff del corpo ispettivo dell’ufficio scolastico regionale per la Toscana. DDG USR Toscana n. 519/2015.
Allegati
23/12/2015
Finanziamenti ai Centri Territoriali di Supporto (CTS).
Finanziamenti finalizzati a promuovere l'attività dei Centri Territoriali di Supporto (CTS). istituiti con il progetto "Nuove Tecnologie e Disabilità", (il cui funzionamento è normato dall'art.8 del DM MIUR 12 luglio 2011), al fine di potenziare la rete di supporto per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo (come previsto nella Direttiva del Ministro per l'Istruzione, l'Università e la ricerca n. 2519 del 15 aprile 2015). DD MIUR n. 1306/2015.
Allegati
23/12/2015
"Euroeco–mix" giornate dell'educazione finanziaria A.S 2015/2016
"Euroeco–mix", giornate dell'educazione finanziaria è rivolto alla scuole primarie e secondarie di I e II grado della Toscana per l'anno scolastico 2015/16. Il progetto è promosso da regione Toscana, Fondazione per l'educazione finanziaria e questo ufficio scolastico regionale. Nota USR Toscana n. 17471/2015.
Allegati
23/12/2015
Esiti degli scrutini delle scuole secondarie. A.S. 2014/2015.
Sul sito MIUR http://www.istruzione.it/web/ministero/focus221215 sono pubblicati gli allegati dati sugli esiti degli scrutini scuole secondarie italiane per l'anno scolastico 2014/15.
Allegati
22/12/2015
Partecipazione Studentesca a Scuola. Finanziamenti A.S. 2015/16
Partecipazione Studentesca a scuola (DM MIUR n.435/2015). Riparto delle risorse finanziarie alle istituzioni scolastiche della Toscana e definisca le finalità attese e i requisiti per le progettualità. DDG USR Toscana n. 514/2015.
Allegati
21/12/2015
Scuole-polo per la formazione in servizio dei docenti specializzati sul sostegno.
Valutazione e graduatoria dei progetti presentati dalle Istituzioni scolastiche della Toscana per la selezione di sei scuole – polo (v. avviso USR Toscana n. 16494/2015) che, nell’ambito delle azioni previste dalla nota MIUR n. 37900/2015, assumeranno i compiti di organizzare i percorsi di formazione per docenti specializzati sul sostegno sui temi della disabilità, per la promozione di figure di coordinamento. DDG USR Toscana n. 500/2015.
Allegati
21/12/2015
Provvidenze 2014 destinate al personale MIUR della Toscana. Scadenza 15/01/2016.
Bando per la concessione delle provvidenze, relative all’anno 2014, destinate al personale amministrativo, dipendente del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed al personale del comparto scuola in servizio di ruolo presso le scuole statali della Toscana, compreso quello cessato dal servizio e ai familiari conviventi. DDG USR Toscana n. 511/2015. Scadenza per la presentazione delle domande al 15 gennaio 2016, secondo le modalità indicate nel bando. In allegato anche modello di domanda.
Allegati
21/12/2015
Gruppo di Lavoro regionale “Redazione Web dell’USR Toscana”
Costituzione del gruppo di lavoro, denominato “Redazione Web dell’USR Toscana” presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana per collegare il livello tecnico e quello comunicativo al fine di armonizzare ed adeguare i siti WEB dell’Ufficio scolastico regionale della Toscana alla modalità “USER ORIENTED” (basato sull’utenza) e rispondente ai requisiti di accessibilità, usabilità e trasparenza dei siti Web delle PP.AA. DDG USR Toscana n. 510/2015.
Allegati
21/12/2015
Formazione docenti neo-immessi in ruolo – A.S. 2015/16
Docenti neo-immessi in ruolo A.S. 2015-2016. Indicazioni per l’avvio della formazione. Nota USR Toscana n. 17439/2015.
Allegati
21/12/2015
Comitati di valutazione dei docenti. Nomina dei membri esterni
Comitati di valutazione dei docenti. Nomina dei membri esterni. DDG USR toscana n. 512/2015.
Allegati
16/12/2015
Chiusura anticipata dell’ufficio scolastico regionale di Firenze. 24 e 31 dicembre 2015
Chiusura anticipata alle ore 15:00 nei giorni 24 e 31 dicembre 2015 e sospensione del ricevimento del pubblico, per il periodo compreso tra il 24 dicembre 2015 e il 5 gennaio 2016, degli uffici della direzione generale di questo Ufficio Scolastico Regionale e dell’Ufficio V (Ambito Territoriale di Firenze), che hanno sede in via Mannelli 113 a Firenze. Nota USR Toscana n. 17306/2015.
Allegati
16/12/2015
Progetti per il processo di autovalutazione delle scuole. Scuole idonee al finanziamento. Rettifica
Rettifica del DDG USR Toscana n. 492/2015 (pubblicato su questo sito Web il 27/11/2015) di selezione delle istituzioni scolastiche statali e paritarie idonee al finanziamento dei progetti per l’attuazione dei Piani di Miglioramento elaborati in esito al processo di autovalutazione (lettera a, dell’art.25 comma 2 del DM 16 giugno 2015 n. 435; di cui all’avviso pubblico USR Toscana n. 328/2015). DDG USR Toscana n. 505/2015 con tabella di riparto
Allegati
16/12/2015
Proroga della selezione dei progetti di formazione degli animatori digitali per le scuole (Livorno, Pisa, Prato). Scadenza 20/12/2015
Riapertura delle procedure di candidatura e selezione delle istituzioni scolastiche, singole o in rete, per la realizzazione progetti destinati alla formazione degli animatori digitali (individuati con nota MIUR n. 17791 del 18 novembre 2015) esclusivamente alle Istituzioni Scolastiche delle province di Livorno, Pisa e Prato (al fine di completare la procedura aperta con DDG USR Toscana n. 499/2015). Scadenza alle ore 23:59 del 20 dicembre 2015. DDG USR toscana n. 509/2015. Referente regionale: Pierpaolo Infante e-mail: pnsdtoscana@gmail.com
Allegati
15/12/2015
Assegnazione del personale della direzione generale dell’USR Toscana
Assegnazione delle unità di personale agli uffici I, II III e IV, di questo Ufficio Scolastico Regionale (USR), a decorrere dal 15 dicembre 2015. DDG USR Toscana n. 508/2015.
Allegati
15/12/2015
Concorso “Classe Turistica. Festival del turismo sostenibile nelle scuole”. Scadenza iscrizioni 15/04/2016
Il concorso nazionale “Classe Turistica. Festival del turismo sostenibile nelle scuole” è rivolto alle studentesse ed agli studenti delle prime 4 Classi delle Scuole Secondarie di II grado, statali e paritarie per la produzione di un elaborato video sulle opportunità di attuare concretamente una esperienza di turismo sostenibile sul proprio territorio o durante il viaggio di classe. L’iniziativa è promossa dal Touring Club Italiano, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con la partnership della Provincia Autonoma di Trento. La scadenza per le iscrizioni è il 15 aprile 2016. Bando ed info all’indirizzo: http://www.classeturistica.it/bando-2016/
15/12/2015
Premio SIS 2015-2016 per la Didattica della Statistica. Scadenza 30/04/2016
Il Premio SIS 2015-2016 per la Didattica della Statistica è un concorso per la migliore attività realizzata da una classe o da un gruppo di classi, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di I e di II grado con riferimento al tema dell’alimentazione. L’iniziativa è promossa dalla Società Italiana di Statistica, in partnership con l’Istat. La scadenza per la partecipazione è il 30 aprile 2016. Bando ed info all’indirizzo: http://new.sis-statistica.org/premi-e-concorsi-sis/premio-sis-2015-2016-per-la-didattica-della-statistica/
14/12/2015
Intesa per promuovere e divulgare nelle scuole toscane iniziative di informazione/formazione sui temi dell’economia, della finanza e del risparmio
Protocollo d’intesa per promuovere e divulgare nelle scuole di ogni ordine e grado della Regione Toscana iniziative di informazione/formazione sui temi dell’economia, della finanza e del risparmio, tra Regione, Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e Fondazione per l’educazione Finanziaria e al Risparmio, sottoscritto l’11/12/20105.
Allegati
14/12/2015
Progetto "Sport di Classe" per la scuola primaria – A.S. 2015/16
"Sport di Classe" è un progetto nazionale di supporto all'Educazione Fisica nelle scuole primarie, in stretta collaborazione con il CONI e il CIP. In allegato nota MIUR n. 16552/2015. I candidati Tutor possono inviare domanda di candidatura dal 9 al 16 dicembre 2015. Gli Istituti scolastici possono inviare richiesta di partecipazione al progetto dal 9 al 21 dicembre 2015.
Allegati
14/12/2015
Assegnazione fondi per organizzazione seminario di avvio Piano Nazionale Scuola Digitale in Toscana (Lucca, 14/12/2015)
Assegnazione dei fondi per l'organizzazione del seminario di avvio Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) in Toscana a Lucca il 14 dicembre 2015, nell'ambito della Settimana del piano nazionale scuola digitale (7-15 dicembre 2015). DDG USR toscana n. 506/2015. Referente regionale: Pierpaolo Infante e-mail: pnsdtoscana@gmail.com
Allegati
14/12/2015
Commissione di valutazione per i progetti di formazione degli animatori digitali per le scuole
Costituzione della commissione regionale di valutazione dei progetti per la formazione degli animatori digitali (di cui alla nota MIUR. n. 17791 del 18 novembre 2015 e DDG USR Toscana n. 499/2015) presentati delle istituzioni scolastiche, singole o in rete. DDG USR toscana n. 504/2015. Referente regionale: Pierpaolo Infante e-mail: pnsdtoscana@gmail.com
Allegati
11/12/2015
Diretta streaming del seminario di avvio del Piano Nazionale Scuola Digitale in Toscana. Lucca. 14/12/2015
La diretta streaming del seminario regionale di avvio e presentazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) in Toscana sarà accessibile via GOOGLE+ all'indirizzo: https://plus.google.com/events/ckatn33cre0urj16s564e68o0fc e via YOUTUBE all'indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=BwnBqXzqcqA L'evento, che si terrà a Lucca il 14 dicembre 2015, nell'ambito della Settimana del piano nazionale scuola digitale (7-15 dicembre 2015), è un'opportunità di presentazione del documento di indirizzo, delle azioni pianificate, dei partner istituzionali e di alcune esperienze innovative già realizzate nelle scuole toscane. L'incontro è organizzato da questo Ufficio Scolastico Regionale.
11/12/2015
Concorso "La parola genera relazione, vita, inclusione, ascolto, democrazia, conflitto, riconoscimento, memoria". Scadenza 15/04/2016
Concorso nazionale "La parola genera relazione, vita, inclusione, ascolto, democrazia, conflitto, riconoscimento, memoria" per valorizzare progetti, laboratori, iniziative svolte nelle scuole e dedicate all'attualizzazione del messaggio educativo milaniano. Quest'anno il tema scelto è quello della Parola, intesa a partire da una frase di don Milani: "La parola è la chiave fatata che apre ogni porta" - come spazio di relazione e di crescita reciproca maturata tra chi insegna e chi impara, ma capace di aprire agli altri, alle diversità, alla responsabilità di cittadini". Il bando è emanato dal Comune di Vicchio (FI), dal Centro di Documentazione don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana. Scadenza il 15 aprile 2015.
Allegati
10/12/2015
FAQ sugli animatori digitali per le scuole. Individuazione entro il 17/12/2015
FAQ (Frequently Asked Questions, risposte a domande ricorrenti degli utenti) sugli animatori digitali, che dovranno guidare i processi di attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), di cui è prorogata l'individuazione al 17 dicembre 2015 (nota MIUR n. 17791 del 19/112015). Le FAQ, basate sulle richieste pervenute all'ufficio centrale, sono accessibili sul sito: http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.html.
Referente regionale: Pierpaolo Infante, e-mail: pnsdtoscana@gmail.com
09/12/2015
Mappa on-line della Settimana del Piano Scuola Digitale. Dal 7 al 15 dicembre 2015
Dal 7 dicembre 2015 è on-line la mappa della Settimana del Piano Scuola Digitale. Dal 7 al 15 dicembre 2015, gli istituti scolastici potranno inserire gli eventi che organizzeranno: momenti di confronto con esperti, con il territorio e le famiglie; visite guidate nei loro laboratori e ambienti digitali; gare di robotica e coding fra le ragazze ed i ragazzi. La mappa è on line all'indirizzo: http://www.istruzione.it/scuola_digitale/settimana_digitale.html e sarà costantemente aggiornata. Si segnala anche la proroga al 17 dicembre 2015 per l'individuazione degli animatori digitali delle scuole, per l'attuazione del Piano (nota MIUR n. 17791 del 19/112015). Referente regionale: Pierpaolo Infante, e-mail: pnsdtoscana@gmail.com
09/12/2015
"EVODIAMOND Graphics" call for ideas. Scadenza 19/02/2016
La call for ideas "EVODIAMOND Graphics" è un concorso di idee per la realizzazione di un elaborato grafico che comunichi i concetti base dell'evoluzione biologica in un modo efficace e scientificamente corretto. L'iniziativa è finalizzata, soprattutto, al coinvolgimento delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di II grado superiori e dei loro docenti. L'attività è promossa dalla scuola di dottorato in Biologia dell'Università di Pisa. La scadenza è il 19 Gennaio 2016. Bando ed info sul sito dedicato: https://sites.google.com/site/evodiamond2016
07/12/2015
Progetto "Hydration@school". A.S. 2015/2016
Il progetto didattico "Hydration@school", intende sensibilizzare studenti, insegnanti e famiglie sull'importanza di una corretta e sana idratazione. L'iniziativa ha lo scopo di coinvolgere le alunne e gli alunni in attività che li indirizzino verso abitudini sane e stili di vita improntati al benessere. La sensibilizzazione al tema dell'educazione alimentare avviene attraverso l'utilizzo di strumenti educativi pensati per il mondo della scuola, attraverso il sito http://www.hydrationatschool.it L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Italiana per l'Educazione Alimentare. In allegato modulo di adesione.
Allegati
07/12/2015
Progetti per le scuole del FAI. A.S. 2015/2016
I progetti per le scuole del FAI (Fondo Ambiente Italiano), per l'anno scolastico 2015-2016, sono proposti nell'ambito del Protocollo d'Intesa con il MIUR. Il settore Scuola Educazione del FAI presenta, una serie di iniziative volte ad avvicinare gli studenti e i docenti alle tematiche del paesaggio italiano, stimolando il senso di responsabilità nei confronti del patrimonio culturale nazionale. Tali progetti hanno lo scopo di approfondire la storia e le trasformazioni del suolo italiano, seguendo i percorsi tematici proposti e sono consultabili sul sito http://faiscuola.fondoambiente.it
04/12/2015
"Una mostra itinerante per l'Italia". Firenze. Dal 9 al 21 dicembre 2015
"Una mostra itinerante per l'Italia". 70 lavori delle tredici edizioni del Concorso Nazionale "I giovani ricordano la Shoah" in mostra dal 9 al 21 Dicembre 2015 a Firenze. Un'occasione di visita per le scuole, i docenti, le famiglie. Presentazione e convegno il 9 dicembre 2015. In allego programmi e locandine.
Allegati
04/12/2015
Progetti per la formazione animatori digitali per le scuole. Scadenza 14/12/2015
Candidatura e selezione delle istituzioni scolastiche, singole o in rete, per la realizzazione progetti destinati alla formazione degli animatori digitali (di cui alla nota MIUR. n. 17791 del 18 novembre 2015). Scadenza: 14 dicembre 2015. DDG USR toscana n. 499/2015. Referente regionale: Pierpaolo Infante e-mail: pnsdtoscana@gmail.com
Allegati
04/12/2015
Seminario di avvio del Piano Nazionale Scuola Digitale in Toscana. Lucca. 14/12/2015
Il seminario regionale di avvio e presentazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) in Toscana si terrà a Lucca il 14 dicembre 2015 nell'ambito della Settimana del piano nazionale scuola digitale (7-15 dicembre 2015). L'evento è un'opportunità di presentazione del documento di indirizzo, delle azioni pianificate, dei partner istituzionali e di alcune esperienze innovative già realizzate nelle scuole toscane. L'incontro è organizzato da questo Ufficio Scolastico Regionale. Nota USR Toscana n. 16704/2015. Iscrizione on line: http://goo.gl/forms/g0GOP78cw7
Allegati
02/12/2015
Gara "Olimpiadi di filosofia". Adesioni entro il 15/01/2016
La XXIV edizione delle "Olimpiadi di Filosofia" per l'anno scolastico 2015/2016, ha l'obiettivo di valorizzare, in ambito internazionale, l'apprendimento/insegnamento della disciplina ed è riservata agli studenti e alle studentesse del secondo biennio e del quinto anno della scuola secondaria di II grado, statale e paritaria. La manifestazione è organizzata da MIUR, in collaborazione con la Società Filosofica Italiana, con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, della Fédération Internationale des Sociétés de Philosophie, del Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di Rai Cultura. Le adesioni per la partecipazione sono aperte fino al 15 gennaio 2016 esclusivamente online: www.philolympia.org
02/12/2015
Animatori digitali per le scuole. Individuazione entro il 10/12/2015
Scuola, arrivano gli animatori digitali. Gli animatori digitali dovranno guidare i processi di attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) nei loro istituti. La piattaforma per l'inserimento on-line dei dati del docente individuato, quale animatore digitale della scuola, sarà attiva dal 23 novembre al 10 dicembre 2015. Link alla nota MIUR n. 17791 del 19/112015: http://www.istruzione.it/allegati/2015/AnimatoriDigitali.pdf
02/12/2015
Concorso #ilmioPNSD. Kit per le scuole. Scadenza 07/12/2015
Il concorso #ilmioPNSD, premierà le migliori cinque proposte di attività delle scuole che aderiscono alla settimana del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), in coincidenza con la settimana Internazionale dell'Ora del Codice, dal 7 dicembre al 15 dicembre 2015. Durante questa settimana saranno promosse iniziative internazionali e di divulgazione sul territorio per sensibilizzare e informare le comunità scolastiche su azioni a ed esperienze coerenti con il PNSD. Adesioni entro le ore 23.59 del 7 dicembre 2015. Tutte le indicazioni in allegato e sulle sezioni dedicate di questo sito Web : http://www.toscana.istruzione.it/aree_tematiche/scuola_digitale.shtml?active=2&page=277 e del MIUR: http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.html
Allegati
02/12/2015
Seminario "Erasmus Plus in pratica - Strategie ed esempi di progettazione". Grosseto. 10/12/2015
Il seminario "Erasmus Plus in pratica - Strategie ed esempi di progettazione", che si terrà a Grosseto il 10dicembre 2015, è finalizzato alla progettazione delle azioni KA1 e KA2 del nuovo programma Europeo. L'evento rientra nell'ambito delle iniziative "Europa dell'Istruzione" promosse dal Nucleo Regionale di Intervento di questo Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con il Liceo "Rosmini" di Grosseto. La conferma di partecipazione dovrà essere effettuata entro entro il 7 dicembre 2015, compilando il modulo on-line. Info ed iscrizioni all'indirizzo: http://www.euroistruzione.it/
Allegati
02/12/2015
Sistema Nazionale di Valutazione. Piano di formazione. Scuola polo regionale
L'Istituto Statale di Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci di Firenze è individuata quale scuola polo a livello regionale per la realizzazione del Piano di formazione sulla valutazione (di cui all'avviso pubblico di selezione n. 15797). DDG USR Toscana n. 495/2015.
Allegati
02/12/2015
SCUOLE NON STATALI - PARITARIE – contributi A.S. 2015/16
Ripartizione dei contributi del 1° acconto per l'anno scolastico 2015/2016 alle scuola primarie paritarie della Toscana. Esercizio finanziario 2015. Nota USR Toscana n. 6581/2015.
Allegati
01/12/2015
Commissione di valutazione dei progetti per la formazione in servizio dei docenti specializzati sul sostegno
Costituzione della commissione regionale di valutazione dei progetti presentati dalle Istituzioni scolastiche relativi alla formazione in servizio dei docenti specializzati sul sostegno sui temi della disabilità, per la promozione di figure di coordinamento e realizzazione di specifici percorsi formativi a livello territoriale (di cui alla nota MIUR n. 37900 del 19/11/2015). DDG USR Toscana n. 497/2015.
Allegati
01/12/2015
Gara "Giochi delle Scienze Sperimentali". Adesioni entro il 29/02/2016
La sesta edizione dei "Giochi delle Scienze Sperimentali", è rivolti alle studentesse ed agli studenti delle classi III della Scuola Secondaria di Primo Grado. La gara consiste in prove scritte formate da domande a scelta multipla o aperta riguardanti diversi argomenti scientifici. L'iniziativa è promossa da ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) con il patrocinio del MIUR. E' possibile aderire all'iniziativa entro il 29 febbraio 2016. Ogni informazione relativa ai Giochi all'indirizzo: http://www.anisn.it/nuovosito/giochi-delle-scienze-sperimentali-2016/
Archivio: | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004
  • Web Master & Design: Lidia Merlo - DRTO.comunicazione@istruzione.it - Tutti i diritti riservati © 2009 - 2018 MIUR - USR Toscana - Note legali e Privacy
    Torna su