Anno 2013
| dicembre
| novembre
| ottobre
| settembre
| agosto
| luglio
| giugno
| maggio
| aprile
| marzo
| febbraio
| gennaio
31/01/2013
Esame di Stato a.s. 2012/2013 - II ciclo - Corsi Sperimentali Richiesta dei programmi delle materie per la predisposizione della seconda prova scritta
Nota MIUR n. 456 del 30 gennaio 2013
Esame di Stato a.s. 2012/2013 - II ciclo - Corsi Sperimentali Richiesta dei programmi delle materie per la predisposizione della seconda prova scritta
Nota MIUR n. 456 del 30 gennaio 2013
31/01/2013
Formazione Sicurezza ex D. lgs n. 81/2008 - Monitoraggio esigenze formative Termine segnalazione: 7 FEBBRAIO 2013
Nota USR
Segnala il tuo fabbisogno formativo
Formazione Sicurezza ex D. lgs n. 81/2008 - Monitoraggio esigenze formative Termine segnalazione: 7 FEBBRAIO 2013
Nota USR
Segnala il tuo fabbisogno formativo
31/01/2013
Esame di Stato 2012/2013 – Materie seconda prova
D.M. n. 15 del 28 gennaio 2013 - Precisazioni in merito all'indirizzo di studio PROGETTO SIRIO- codice TD18
Avviso MUIUR del 30 gennaio 2013
Esame di Stato 2012/2013 – Materie seconda prova
D.M. n. 15 del 28 gennaio 2013 - Precisazioni in merito all'indirizzo di studio PROGETTO SIRIO- codice TD18
Avviso MUIUR del 30 gennaio 2013
30/01/2013
Gara Nazionale per gli alunni degli istituti professionali che hanno conseguito il diploma di qualifica nell'anno scolastico 2011/2012 di Operatori dell'impresa turistica
Nota scuola
Curriculum Alunno
Liberatoria privacy
Scheda adesione
Gara Nazionale per gli alunni degli istituti professionali che hanno conseguito il diploma di qualifica nell'anno scolastico 2011/2012 di Operatori dell'impresa turistica
Nota scuola
Curriculum Alunno
Liberatoria privacy
Scheda adesione
30/01/2013
Programma "IL FILO DI ARIANNA: ARTE come IDENTITA' CULTURALE" dalle regioni all'Europa
Bando 2012/2013
Scheda A
Scheda B
Programma "IL FILO DI ARIANNA: ARTE come IDENTITA' CULTURALE" dalle regioni all'Europa
Bando 2012/2013
Scheda A
Scheda B
30/01/2013
Convegno storico-didattico “Confini, identità, violenze in alto Adriatico e nei Balcani nel lungo XX secolo” Firenze, 13 febbraio 2013 - Auditorium di S. Apollonia - via San Gallo 25
Il Programma
Convegno storico-didattico “Confini, identità, violenze in alto Adriatico e nei Balcani nel lungo XX secolo” Firenze, 13 febbraio 2013 - Auditorium di S. Apollonia - via San Gallo 25
Il Programma
30/01/2013
GARA NAZIONALE di OPERATORE DEI SERVIZI SOCIALI per gli studenti degli Istituti Professionali che hanno conseguito il diploma di qualifica nell’anno scolastico 2011/2012 – Svolgimento della gara presso ISIS “F. Nightingale” di Castelfranco Veneto (TV)
Nota MIUR
Regolamento e scheda di adesione
GARA NAZIONALE di OPERATORE DEI SERVIZI SOCIALI per gli studenti degli Istituti Professionali che hanno conseguito il diploma di qualifica nell’anno scolastico 2011/2012 – Svolgimento della gara presso ISIS “F. Nightingale” di Castelfranco Veneto (TV)
Nota MIUR
Regolamento e scheda di adesione
30/01/2013
Gara Nazionale IGEA 2013 - per gli studenti degli Istituti Tecnici che frequentano il IV anno di corso nel corrente anno scolastico – Svolgimento presso l' ITCG "A. Martini" di Castelfranco Veneto (TV)
Nota MIUR
Bando e documenti
Gara Nazionale IGEA 2013 - per gli studenti degli Istituti Tecnici che frequentano il IV anno di corso nel corrente anno scolastico – Svolgimento presso l' ITCG "A. Martini" di Castelfranco Veneto (TV)
Nota MIUR
Bando e documenti
30/01/2013
GARA NAZIONALE di OPERATORE DEI SERVIZI SOCIALI per gli studenti degli Istituti Professionali che hanno conseguito il diploma di qualifica nell’anno scolastico 2011/2012 – Svolgimento della gara presso ISIS “F. Nightingale” di Castelfranco Veneto (TV)
Nota MIUR
Regolamento e scheda di adesione
GARA NAZIONALE di OPERATORE DEI SERVIZI SOCIALI per gli studenti degli Istituti Professionali che hanno conseguito il diploma di qualifica nell’anno scolastico 2011/2012 – Svolgimento della gara presso ISIS “F. Nightingale” di Castelfranco Veneto (TV)
Nota MIUR
Regolamento e scheda di adesione
30/01/2013
Esame di Stato 2012/2013 – Materie seconda prova
Individuazione delle materie oggetto della seconda prova scritta negli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio ordinari e sperimentali di istruzione secondaria di secondo grado – Scelta delle materie affidate ai commissari esterni delle commissioni – "Per gli indirizzi di studio di ordinamento e per i progetti assistiti, attivati nelle scuole delle Province Autonome di Aosta e Bolzano, sarà cura degli Uffici territorialmente competenti provvedere alla diffusione dell'informativa circa le materie scelte dal Ministro"
D.M. n. 15 del 28 gennaio 2013
Esame di Stato 2012/2013 – Materie seconda prova
Individuazione delle materie oggetto della seconda prova scritta negli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio ordinari e sperimentali di istruzione secondaria di secondo grado – Scelta delle materie affidate ai commissari esterni delle commissioni – "Per gli indirizzi di studio di ordinamento e per i progetti assistiti, attivati nelle scuole delle Province Autonome di Aosta e Bolzano, sarà cura degli Uffici territorialmente competenti provvedere alla diffusione dell'informativa circa le materie scelte dal Ministro"
D.M. n. 15 del 28 gennaio 2013
30/01/2013
Gara Nazionale “ITER 2013” - per gli studenti degli Istituti Tecnici che frequentano il IV anno di corso nell’anno scolastico 2012/2013
Nota
Scheda di adesione
Gara Nazionale “ITER 2013” - per gli studenti degli Istituti Tecnici che frequentano il IV anno di corso nell’anno scolastico 2012/2013
Nota
Scheda di adesione
30/01/2013
Al fine di promuovere la cultura classica, viene bandita la seconda edizione delle “Olimpiadi Nazionali di lingue e civiltà classiche”, che si terranno a Napoli dal 28 al 31 maggio 2013
Bando
Scheda iscrizione
Al fine di promuovere la cultura classica, viene bandita la seconda edizione delle “Olimpiadi Nazionali di lingue e civiltà classiche”, che si terranno a Napoli dal 28 al 31 maggio 2013
Bando
Scheda iscrizione
29/01/2013
Concorso Dirigenti scolastici
Pubblicazione, per estratto, dei ricorsi N.R.G 1129/2012 e n. 1487/2012 e dei relativi motivi aggiunti (decreto TAR Toscana del 4 dicembre 2012)
Ricorso n. 1129/2012
Ricorso n. 1487/2012
Concorso Dirigenti scolastici
Pubblicazione, per estratto, dei ricorsi N.R.G 1129/2012 e n. 1487/2012 e dei relativi motivi aggiunti (decreto TAR Toscana del 4 dicembre 2012)
Ricorso n. 1129/2012
Ricorso n. 1487/2012
29/01/2013
D.D.G. n. 82 del 24.09.2012 - concorso ordinario del personale docente. Elenchi candidati in ordine alfabetico con relativa sede della prova scritta.
ERRATA CORRIGE
Vedi elenco
D.D.G. n. 82 del 24.09.2012 - concorso ordinario del personale docente. Elenchi candidati in ordine alfabetico con relativa sede della prova scritta.
ERRATA CORRIGE
Vedi elenco
29/01/2013
Progetto Millecori – II edizione
Elenco dei docenti iscritti alla II edizione del Progetto Millecori, graduati secondo i criteri espressi dalla nota del MIUR n. 9320 del 6.12.2012
Elenco iscritti
Progetto Millecori – II edizione
Elenco dei docenti iscritti alla II edizione del Progetto Millecori, graduati secondo i criteri espressi dalla nota del MIUR n. 9320 del 6.12.2012
Elenco iscritti
25/01/2013
D.D.G. n. 82 del 24.09.2012 - concorso ordinario del personale docente. Elenchi candidati in ordine alfabetico con relativa sede della prova scritta
Leggi
D.D.G. n. 82 del 24.09.2012 - concorso ordinario del personale docente. Elenchi candidati in ordine alfabetico con relativa sede della prova scritta
Leggi
24/01/2013
Concorso personale docente – Costituzione delle commissioni giudicatrici
Elenchi degli aspiranti presidenti e commissari (componenti effettivi e componenti aggregati), ai sensi dell’art. 4, comma 4 dell’OM n. 92 del 23 novembre 2012
Elenchi
Concorso personale docente – Costituzione delle commissioni giudicatrici
Elenchi degli aspiranti presidenti e commissari (componenti effettivi e componenti aggregati), ai sensi dell’art. 4, comma 4 dell’OM n. 92 del 23 novembre 2012
Elenchi
24/01/2013
Cessazioni dal servizio del personale della scuola
5 febbraio 2013: termine finale per la presentazione, da parte di tutto il personale del comparto scuola, delle domande di collocamento a riposo aventi decorrenza 1° settembre 2013
Leggi
Cessazioni dal servizio del personale della scuola
5 febbraio 2013: termine finale per la presentazione, da parte di tutto il personale del comparto scuola, delle domande di collocamento a riposo aventi decorrenza 1° settembre 2013
Leggi
24/01/2013
Presidenti e componenti delle commissioni giudicatrici concorso a cattedre personale docente (D.D.G. n. 82 del 24/9/12)
Riapertura termini acquisizione domande: dal 24 al 31 gennaio 2013
Leggi
Presidenti e componenti delle commissioni giudicatrici concorso a cattedre personale docente (D.D.G. n. 82 del 24/9/12)
Riapertura termini acquisizione domande: dal 24 al 31 gennaio 2013
Leggi
24/01/2013
Pianeta Galileo - attività di divulgazione scientifica: "Primo incontro con la scienza"
V edizione - partecipazione alla manifestazione conclusiva.
Leggi
Pianeta Galileo - attività di divulgazione scientifica: "Primo incontro con la scienza"
V edizione - partecipazione alla manifestazione conclusiva.
Leggi
24/01/2013
"La storia della matematica in classe. Dalle materne alle superiori" Convegno Nazionale organizzato dalla Società Italiana di Storia della Matematica, Il Giardino di Archimede e Un museo per la matematica. 14 – 16 marzo 2013 a Ivrea Maggiori informazioni e il modulo di iscrizione sono sul sito http://php.math.unifi.it/convegnostoria/convegnostoria2/
Il programma
"La storia della matematica in classe. Dalle materne alle superiori" Convegno Nazionale organizzato dalla Società Italiana di Storia della Matematica, Il Giardino di Archimede e Un museo per la matematica. 14 – 16 marzo 2013 a Ivrea Maggiori informazioni e il modulo di iscrizione sono sul sito http://php.math.unifi.it/convegnostoria/convegnostoria2/
Il programma
24/01/2013
Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2013/2014: - Precisazioni
Nota n.253 del 18 gennaio 2013
Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2013/2014: - Precisazioni
Nota n.253 del 18 gennaio 2013
24/01/2013
Seminario regionale LSCPI in Toscana. Esperienze di curricolo plurilingue ed interculturale 25 gennaio 2013 presso I.S.I.S. “G. Vasari”, Figline Valdarno (Firenze)
Il programma
Seminario regionale LSCPI in Toscana. Esperienze di curricolo plurilingue ed interculturale 25 gennaio 2013 presso I.S.I.S. “G. Vasari”, Figline Valdarno (Firenze)
Il programma
23/01/2013
“A scuola di valori: cittadinanza ed economia” Incontro di formazione per insegnanti e dirigenti Firenze, 31 gennaio 2013, Piazza De' Davanzati n. 3
Il programma
“A scuola di valori: cittadinanza ed economia” Incontro di formazione per insegnanti e dirigenti Firenze, 31 gennaio 2013, Piazza De' Davanzati n. 3
Il programma
22/01/2013
Concorso docenti - elenco aspiranti a presidente e commissario per la Toscana (art. 4 OM n. 92 del 23 novembre 2012)
Vedi elenco
Concorso docenti - elenco aspiranti a presidente e commissario per la Toscana (art. 4 OM n. 92 del 23 novembre 2012)
Vedi elenco
22/01/2013
Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2013/2014. Dal 21 gennaio al 28 febbraio 2013
C.M. N.96 del 17 dicembre 2012
Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2013/2014. Dal 21 gennaio al 28 febbraio 2013
C.M. N.96 del 17 dicembre 2012
22/01/2013
MATEMATICattiva - matematica attiva e non cattiva LABORATORI DI MATEMATICA per docenti di scuola primaria e secondaria a cura del Laboratorio di Educazione Matematica dell'Università di Siena 1 - 2 - 3 MARZO 2013
Il programma
MATEMATICattiva - matematica attiva e non cattiva LABORATORI DI MATEMATICA per docenti di scuola primaria e secondaria a cura del Laboratorio di Educazione Matematica dell'Università di Siena 1 - 2 - 3 MARZO 2013
Il programma
22/01/2013
Concorso "InsegnaPoesia" promossso dal Festival Internazionale di Poesia di Genova e aperto a tutti i docenti di scuola media inferiore e superiore d'Italia Il termine per l'invio dei progetti è il 30 maggio 2013
Il Regolamento
Concorso "InsegnaPoesia" promossso dal Festival Internazionale di Poesia di Genova e aperto a tutti i docenti di scuola media inferiore e superiore d'Italia Il termine per l'invio dei progetti è il 30 maggio 2013
Il Regolamento
22/01/2013
Candidature per far parte della Commissione per l'accreditamento delle Istituzioni Scolastiche come sedi di tirocinio (art. 12, co 3l D.M. n. 249/2010). Termine: 5 febbraio 2013
Leggi
Candidature per far parte della Commissione per l'accreditamento delle Istituzioni Scolastiche come sedi di tirocinio (art. 12, co 3l D.M. n. 249/2010). Termine: 5 febbraio 2013
Leggi
17/01/2013
Materiali CAF presentati in occasione dei corsi di formazione per dirigenti scolastici e docenti delle scuole secondarie di 2° grado
Documenti curati dal Prof. I. Benedini
Materiali CAF presentati in occasione dei corsi di formazione per dirigenti scolastici e docenti delle scuole secondarie di 2° grado
Documenti curati dal Prof. I. Benedini
- Modelli e premi per l’eccellenza
- Principi di eccellenza
- Il Modello CAF: generalità e struttura
- Fattori abilitanti - Risultati
- La metrica di valutazione CAF
- Modello CAF in sintesi
- I principi:una sintetica valutazione
- Percorso CAF: stato dell’arte
Documenti curati dal CIPAT
- Introduzione
- Autovalutazione: da WEBINAR 1
- Il rapporto di autovalutazione
- Gli strumenti di autovalutazione
- Questionario per l’autovalutazione
- Traccia di intervista
- Esempi RAV
- Il Miglioramento
- Logica fra autovalutazione e Piano di Miglioramento
- Esempio di Piano di miglioramento
- La procedura CAF External Feedback
- Guida alla Procedura
- Bibliografia e sitografia
- Sintesi del Modello CAGF
16/01/2013
"Giornate matematiche"- Seminario regionale di formazione per docenti di matematica del primo biennio e del V anno dei licei. Firenze, 21 gennaio 2013 presso ISIS "L. da Vinci" - Via del Terzolle, 91
Nota USR
Programma
Scheda adesione
"Giornate matematiche"- Seminario regionale di formazione per docenti di matematica del primo biennio e del V anno dei licei. Firenze, 21 gennaio 2013 presso ISIS "L. da Vinci" - Via del Terzolle, 91
Nota USR
Programma
Scheda adesione
14/01/2013
Personale ATA posizioni economiche - Indizione procedure nuove graduatorie con effetto da a.s. 2013/2014 - Presentazione domande.
Allegato
Personale ATA posizioni economiche - Indizione procedure nuove graduatorie con effetto da a.s. 2013/2014 - Presentazione domande.
Allegato
11/01/2013
D.D.G. n. 82 del 24.9.2012 - Concorso ordinario personale docente - Diario prove scritte
Allegato
D.D.G. n. 82 del 24.9.2012 - Concorso ordinario personale docente - Diario prove scritte
Allegato
11/01/2013
D.D.G. n. 82 del 24.9.2012 - Concorso ordinario personale docente - Trasmissione decreto candidati ammessi alle prove scritte - Elenco non ammessi
Allegato
D.D.G. n. 82 del 24.9.2012 - Concorso ordinario personale docente - Trasmissione decreto candidati ammessi alle prove scritte - Elenco non ammessi
Allegato
11/01/2013
"Percorsi di Orientamento formativo e informativo. Scuola e Università di Firenze in continuità" Convegno sull'Orientamento che si terrà a Firenze il prossimo 22 gennaio 2013.
Nota USR
Programma
"Percorsi di Orientamento formativo e informativo. Scuola e Università di Firenze in continuità" Convegno sull'Orientamento che si terrà a Firenze il prossimo 22 gennaio 2013.
Nota USR
Programma
09/01/2013
Master di I livello in "Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento" - a.s. 2012/2013 Si tratta di un'offerta formativa on-line, di alta qualificazione in ambito universitario, sui Disturbi Specifici di Apprendimento che viene attivata grazie alla convenzione fra l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e l'Università degli Studi N. Cusano, Telematica di Roma. Il corso, che equivale a 1500 ore di impegno complessivo da parte dello studente, con relativo esame finale pari a 60 CFU, è rivolto sia al personale laureato sia al personale non in possesso del titolo di laurea, assunto a tempo determinato ed indeterminato. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2013
Convenzione
Bando e domanda
Master di I livello in "Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento" - a.s. 2012/2013 Si tratta di un'offerta formativa on-line, di alta qualificazione in ambito universitario, sui Disturbi Specifici di Apprendimento che viene attivata grazie alla convenzione fra l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e l'Università degli Studi N. Cusano, Telematica di Roma. Il corso, che equivale a 1500 ore di impegno complessivo da parte dello studente, con relativo esame finale pari a 60 CFU, è rivolto sia al personale laureato sia al personale non in possesso del titolo di laurea, assunto a tempo determinato ed indeterminato. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2013
Convenzione
Bando e domanda
09/01/2013
"Alla scoperta di Israele"
concorso per studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori, organizzato da Associazione Italiana Amici dell'Università di Gerusalemme, Centro d'Informazione e Studi sul Medio Oriente (C.I.S.M.O.) e il sito www.israele.net
Progetto e bando
"Alla scoperta di Israele"
concorso per studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori, organizzato da Associazione Italiana Amici dell'Università di Gerusalemme, Centro d'Informazione e Studi sul Medio Oriente (C.I.S.M.O.) e il sito www.israele.net
Progetto e bando
09/01/2013
“I giovani ricordano la Shoah”
XI edizione del concorso rivolto agli alunni delle classi del primo e secondo ciclo di istruzione – composizioni selezionate
Leggi
“I giovani ricordano la Shoah”
XI edizione del concorso rivolto agli alunni delle classi del primo e secondo ciclo di istruzione – composizioni selezionate
Leggi
03/01/2013
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI
Concorso Dirigenti scolastici - Pubblicazione, per estratto, del ricorso N.R.G 904/2012 e dei relativi motivi aggiunti (decreto TAR Toscana del 17 dicembre 2012)
Ricorso n. 904/12
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI
Concorso Dirigenti scolastici - Pubblicazione, per estratto, del ricorso N.R.G 904/2012 e dei relativi motivi aggiunti (decreto TAR Toscana del 17 dicembre 2012)
Ricorso n. 904/12
03/01/2013
Progetto nazionale di formazione in servizio "Millecori", destinato ai docenti di scuola primaria in possesso dei titoli di cui all'art. 3 del D.M. 8/2011 e ai docenti di musica e di strumento A031, A032, A077 in servizio nella specifica classe di concorso. Iscrizione entro l' 11 gennaio 2013.
Nota
Per iscriversi
Progetto nazionale di formazione in servizio "Millecori", destinato ai docenti di scuola primaria in possesso dei titoli di cui all'art. 3 del D.M. 8/2011 e ai docenti di musica e di strumento A031, A032, A077 in servizio nella specifica classe di concorso. Iscrizione entro l' 11 gennaio 2013.
Nota
Per iscriversi