USR TOSCANA

PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO - 2013

  • AMMINISTRAZIONE

  • SCUOLE

  • STUDENTI & FAMIGLIE

iniziative | reclutamento | formazione

INIZIATIVE

21/11/2013
Concorso "I nostri fratelli minori. La Bibbia e gli animali".
Presentazione a Firenze � Palazzo Vecchio, Salone de� Dugento - 3 dicembre 2013 - ore 9.00.
Allegati
05/11/2013
Convegno nazionale
�UNO, NESSUNO, CENTOMILA. Libri di testo e risorse digitali per la scuola italiana in Europa. Textbooks and digital resources for the Italian school in Europe�. Pisa - 9 novembre 2013.
Programma.
04/11/2013
Cittadinanza e costituzione.
Progetto "Il viaggio dei libri," promosso dal Liceo Classico Machiavelli di Firenze con la Biblioteca Medicea Laurenziana. Calendario degli incontri su giustizia, diritto, leggi: dall'antichit� classica al poderoso lavoro di Giustiniano, fino alle nuove esigenze legislative legate alle nuove professioni.
Allegato
28/10/2013
Memorandum d'Intesa Miur - Banca d'Italia
A.S. 2012/13 - Progetto di formazione finanziaria per le scuole – Proroga scadenza all'8 novembre 2013.
Allegati
16/10/2013
Meeting Regione Toscana
"Giorno della Memoria 2014" - Meeting regionale degli studenti
Allegati
16/10/2013
Cittadinanza e costituzione
"Articolo 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per valorizzare il patrimonio culturale della memoria storica a cento anni dalla Prima guerra mondiale" - Progetto e Concorso nazionale - II edizione A.S. 2013-2014. Le scuole possono iscrivere le proprie classi, entro il 15 novembre, esclusivamente online, sul sito www.articolo9dellacostituzione.it
Allegati
14/10/2013
A Maastricht for Research
Mercoledi 16 ottobre 2013, presso la sede del Parlamento Europeo di Bruxelles è prevista la conferenza dal titolo "A Maastricht for Research", durante la quale verrà presentato il documento proposto dagli eurodeputati Luigi Berlinguer, Presidente del Comitato per lo Sviluppo della Cultura Scientifica e Tecnologica del MIUR e Amalia Sartori, Presidente della Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia (Itre) del Parlamento europeo.
Allegati
12/10/2013
Le competenze degli adulti - I numeri dell'indagine Isfol-PIAAC 2013
Diffusi i risultati dell'indagine internazionale PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) sulle competenze degli adulti. Svolta nel periodo 2011-2012 e promossa da OCSE (OECD - Organisation for Economic Co-operation and Development), l'indagine analizza il livello di competenze fondamentali della popolazione tra i 16 e i 65 anni in 24 paesi. In Italia l'indagine è condotta, su incarico del Ministero del Lavoro, dall'ISFOL (Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori) che, contestualmente a OCSE e agli altri 23 paesi, mette a disposizione i dati nazionali e le relative elaborazioni.
10/10/2013
"Settimana nazionale contro la violenza e la discriminazione" dal 10 al 16 ottobre 2013

Contrastare ogni tipo di discriminazione e promuovere la cultura del rispetto e dell'inclusione. L'iniziativa nasce dall'attuazione del Protocollo di intesa siglato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nota MIUR/Gabinetto n. 26 dello 04/10/2013
09/10/2013
LuBeC 2013 - PROGRAMMA WORKSHOP - Lucca 17-18 ottobre 2013
Giovedì 17 e Venerdì 18 al Real Collegio di Lucca una sessione plenaria e i workshop paralleli svilupperanno il tema "CULTURA: PASSWORD PER IL FUTURO", con al centro l'occupazione nella filiera beni culturali - tecnologia - turismo, il ruolo delle istituzioni e le opportunità per imprese e operatori.
Per iscriversi ai workshop è necessario registrarsi
Iscrizione

Allegati
08/10/2013
Under 21: la statistica per le nuove generazioni
Convegno "Istat e scuola per la promozione della cultura statistica tra i giovani" (Firenze, venerdì 25 ottobre 2013) e iniziative didattiche collegate.
Allegati
Per iscriversi al convegno
Per accedere ai materiali didattici ISTAT
Per richiedere interventi formativi nelle scuole primarie
08/10/2013
Cittadinanza e costituzione

Corso di formazione per docenti a Firenze sugli aspetti giuridici della Costituzione italiana. Scadenza iscrizioni: 26 ottobre 2013
Nota USR n. 10065 dello 08/10/2013
Allegati
08/10/2013
Scuola in ospedale e istruzione domiciliare
"La scuola, un diritto di tutti anche in ospedale" - Convegno organizzato dall'associazione "Amici del Meyer", da Ospedale e Fondazione Meyer, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana - Firenze - 26 ottobre 2013.
Per iscriversi
Nota USR n. 10029 del 7/10/2013
Programma
07/10/2013
Cittadinanza e Costituzione

Progetto "Articolouno" e proposte per la promozione dei valori risorgimentali.
Nota USR n. 10015 del 7/10/2013
Allegati
07/10/2013
Concorso "Sulle vie dell'Europa"
Bandi di concorso per studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado. Scadenza: 15 aprile 2014.
Allegati
07/10/2013
Seminario per docenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado della Regione Toscana
"IMPARIAMO DALLA SHOAH". STRATEGIE EDUCATIVE E IPOTESI DIDATTICHE - 26 novembre 2013 Scuola Media "Rodari" - Scandicci (FI)
Allegati
03/10/2013
Educazione alla salute - Percorso formativo per docenti
"Scuola promotrice di salute, un approccio di comunità. Gli aspetti comunicativi nella relazione educativa" - 10 – 17 – 25 ottobre - 7 novembre 2013 - Istituto "G. PEANO" – Firenze – organizzato da CIPES-Toscana in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.
Presentazione e programma
30/09/2013
Smart Education & Technology Days. Tre Giorni per la Scuola - 9-11 ottobre 2013 a Città della Scienza (Napoli)
9ª edizione della convention nazionale dedicata a scuola e didattica, organizzata da Fondazione Idis-Città della Scienza in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Nota MIUR n. 6086 del 20/09/2013
Programma
Link al sito
26/09/2013
Scuole Carcerarie
ISIS "RUSSEL NEWTON" - Scandicci (FI) - 18 e 25 ottobre 2013 - Seminari regionali di formazione congiunta "FARE SCUOLA IN CARCERE", per docenti in servizio presso le scuole carcerarie. Iscrizioni entro il 10 ottobre 2013.
Iscrizione
Nota USR n. 9598 del 26/09/2013
Programma
26/09/2013
LuBeC 2013 - "Cultura, password per il futuro". Lucca 17-18 ottobre 2013
Incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera beni culturali - tecnologie – turismo. IX edizione di LuBeC (Lucca Beni Culturali).
Nota USR n. 9602 del 26/09/2013
Programma
Link al sito
26/09/2013
Concorso MIUR
"I GIOVANI RICORDANO LA SHOAH" anno scolastico 2013/14 - Concorso per studenti
Nota USR n. 9499 del 20/09/2013
Allegati
26/09/2013
Percorso interdisciplinare "Soma-Psiche-Pneuma" (ottobre 2013 - aprile 2014)
Una proposta dell'Istituto Stensen di Firenze e della Biblioteca Filosofica.
Nota USR n. 9511 del 25/09/2013
Programma
23/09/2013
Didattica del REACH (CE) e del CLP (CE)
Proroga della scadenza al 16 ottobre 2013 - Seconda edizione bandi di concorso per docenti e studenti (ripubblicazione).
Nota MIUR n. 9533 del 19 settembre 2013
Allegati
23/09/2013
Concorso BIBLA
"I nostri fratelli minori. Gli animali e la Bibbia" - I Edizione 2013/14 - Concorso per studenti
Nota USR n. 8870 del 13 settembre 2013
Allegati
23/09/2013
Progetto ITACA
Aperte le iscrizioni al Corso "Didattica per competenze nell'indirizzo informatico" degli Istituti Tecnici: competenze EUCIP per studenti e docenti. Inizio 30 settembre.
Presentazione
Locandina
23/09/2013
"Giornata proGrammatica"
Realizzata da Rairadio3 in collaborazione con il MIUR, con il patrocinio di Accademia della Crusca e ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana), 26 settembre 2013.
Nota MIUR n. 4905 del 19/09/2013
Programma
23/09/2013
PIANETA GALILEO 2013
Primo incontro con la Scienza
Nota USR n. 9081 del 17/09/2013
Regolamento
17/09/2013
Polo Museale Fiorentino
Proposte Didattiche per l'anno scolastico 2013/14. Per ulteriori informazioni � possibile consultare il sito dedicato all'indirizzo: http://www.polomuseale.firenze.it/didattica/
Allegati
09/09/2013
Pubblicazione on line
di "Progettazione Unità di Competenza per il Curricolo Verticale"
Link
09/09/2013
"SENZA ZAINO, INNOVAZIONE DIDATTICA E NUOVE INDICAZIONI"
Seminario rivolto ai Dirigenti Scolastici e alle Figure di Sistema degli Istituti toscani della costa.
Lido Di Camaiore (Lu) - Venerdi' 27 Settembre 2013
Il programma
30/08/2013
Corsi Abilitanti Speciali (PAS): prorogati al 5 settembre 2013 i termini per la presentazione delle domande on line (cfr. News del 1/8/2013)
Avviso
01/08/2013
Corsi Abilitanti Speciali (PAS): Iscrizioni online dal 2 agosto 2013
Avviso
FAQ
25/07/2013
Designazione dei candidati
per la preselezione alla scuola estiva VCamp organizzata dall'Invalsi.
I candidati
17/07/2013
INVALSI - Individuazione candidati tra il personale scolastico del 1° e del 2° ciclo interessati alle attività di formazione della prima “scuola estiva di valutazione”
Nota USR
Documento Invalsi
Scheda partecipanti All. 4
Adesione preselezione All. 5
11/07/2013
Consiglio d’Europa
Programma Pestalozzi di formazione continua per Dirigenti scolastici e docenti di ogni ordine e grado
Candidature 2013 da inviare a direzione-toscana@istruzione.it entro il 31 luglio 2013
Nota MIUR
CV Europeo
10/07/2013
Personale docente, educativo ed ATA
Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. � anno scolastico 2013/2014
Nota n. 6394
09/07/2013
Assegnazioni - Autonomia scolastica
C.M.14/2013 - Selezione Dirigenti scolastici e docenti per attivit� connesse all'Autonomia scolastica - Biennio 2013/2015 � Pubblicazione graduatoria di merito.
D.D.G. n. 187 dell'8 luglio 2013
Graduatoria
26/06/2013
Personale docente di sostegno
Elenchi aggiuntivi per il sostegno a.s. 2013/2013 - Termine presentazione istanze: 15 luglio 2013.
Nota USR n. 5757 del 26 giugno 2013
Modello di domanda
19/06/2013
Autonomia scolastica
Comunicato relativo al calendario dei colloqui di dirigenti scolastici e docenti
Leggi
13/06/2013
Personale docente
Comandi presso la Scuola Militare Aeronautica "Giulio Douhet" di Firenze La scuola segnala la disponibilit� di alcune cattedre presso i licei in essa funzionanti Per maggiori informazioni, consultare il sito: www.aeronautica.difesa.it/douhet
Nota informativa
Cattedre vacanti
Domanda per comando
Rinuncia
06/06/2013
Assegnazioni - Autonomia scolastica
Costituzione della commissione per la selezione dei candidati da assegnare a compiti connessi con l'autonomia scolastica per il biennio 2013/2015.
D.D.G. n.138/2013
23/05/2013
Bando SCUOLA-CITTÀ PESTALOZZI
Indetto il concorso per l'individuazione del personale da utilizzare sui posti vacanti presso Scuola-città Pestalozzi di Firenze - I.C. Centro Storico-Pestalozzi - A.S. 2013-2014 Presentazione delle domande entro il 15 Giugno 2013;
Bando regionale
Allegato A - patto professionale
Allegato B - domanda ruolo
Allegato C - CV europeo
Allegato D - dichiarazione sostitutiva
16/05/2013
Assegnazioni - Autonomia scolastica
Procedura di selezione per il collocamento fuori ruolo di n. 9 unità di dirigenti scolastici e di docenti ai sensi della legge 23/12/1998 n. 448, art. 26, comma 8 e successive modifiche ed integrazioni, presso l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Termine per la presentazione delle domande: 28.05.2013
Nota USR
Il bando
Allegato N.1
Modello di domanda
08/05/2013
Scuole statali e paritarie della Toscana interessate all'accreditamento come sedi TFA (elenco aggiornato dalla commissione Il 7 maggio 2013)
Le sedi
22/04/2013
“Matematica e tecnologia: nuovi orizzonti”- Seminario dell’Università degli Studi “G.Marconi” e l’Associazione AIM nell’ambito del Lifelong Learning Programme. Roma, 15 maggio 2013 alle ore 14.00
Programma
Per iscriversi
22/04/2013
Olimpiadi della lingua italiana e Giornate della lingua italiana Firenze, 26 e 27 aprile 2013
Il programma
18/04/2013
Giornata di studio "Emma Perodi: non solo Novelle"
Firenze, 9 maggio 2013, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (p.zza Cavalleggeri, 1)
Iniziativa organizzata da Bibliografia e Informazione in collaborazione con i Comuni di Cerreto Guidi e Poppi
Comunicato
Programma
16/04/2013
Convegno �Adozione e scuola: accogliere a scuola il bambino adottato� Firenze, 29 aprile 2013
Nota USR
Programma
Modulo d'iscrizione
10/04/2013
A scuola di fronte al �male assoluto�: come spiegare la Shoah Convegno organizzato da questa Direzione Generale per il 17 aprile 2013 a Firenze
Nota informativa
Programma
Scheda di iscrizione
25/03/2013
CLIL, one step forward. Una giornata di studio Castiglion Fiorentino, giovedì 11 aprile 2013 Convegno organizzato dall'ISIS "G: da Castiglione
Il programma
Scheda di iscrizione
25/03/2013
"Più lingue, più culture, più cittadinanza"
Seminario sul multilinguismo promosso da LEND Pisa, 16 aprile 2013, Liceo Scientifico "U. Dini", Via B. Croce 36
Il Programma
11/03/2013
Convegno �La scuola integra culture. Pratiche di cittadinanza�
Prato, Istituto Gramsci � Keynes, marted� 26 marzo 2013
Programma
Per iscriversi
01/03/2013
Permessi studio per Corsi TFA � Estensione beneficio � Termine: 20 marzo 2013
Nota USR
01/03/2013
La scuola si interroga sull'Europa � Convegno rivolto ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti delle scuole primarie e secondarie di 1� e 2� grado della Toscana
7 marzo 2013, Salone de' Dugento, Comune di Firenze
Programma
Scheda iscrizione
26/02/2013
II edizione concorsi nazionali per docenti e studenti �Didattica del REACH e del CLP�
Nota
Regolamento per docenti
Regolamento per studenti
26/02/2013
Progetto didattico "La musica delle parole-lezioni di lettura del testo poetico"
Corso di formazione per docenti di materie linguistiche, letterarie, musicali delle scuole secondarie di I e di II grado.
Nota
Progetto del corso
25/02/2013
Selezione per l�individuazione di 12 unit� di personale docente quali tutor coordinatori nei corsi di Tirocinio Formativo Attivo - Universit� di Firenze.
Termine per candidarsi: 4 marzo 2013
Il Bando
25/02/2013
�Bullismo in rete: offese pubbliche e sofferenza privata�
Incontro con gli studenti presso la scuola militare aeronautica �G.Douchet�
Firenze, 12 marzo 2013
Il Programma
20/02/2013
"Conosci la tua regione con la statistica"
Iniziano il 20 febbraio i Seminari di Statistica per i docenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado della regione Toscana.
Partecipazione al concorso aperta anche a singoli studenti con scadenza 15 aprile 2013
Nota USR
Programma seminari
12/02/2013
Concorso per il reclutamento del personale docente di cui al D.D.G. N. 82 del 24/09/2012 - Ambito 419 ed ambito 7
Avviso
11/02/2013
"La prevenzione del comportamento aggressivo: cosa funziona, cosa non funziona e perch�?"
Esperienze Evidence-Based in Europa

Seminario gratuito promosso dall'Universit� di Firenze con il patrocinio di questa Direzione Generale
Firenze, 5 marzo 2013
Il Programma
12/02/2013
Seminario �La didattica della Shoah�
Promosso dall�Associazione A.R.C.O. (Associazione Ricerca Cultura Orientamento) con il Patrocinio del Comune di Scandicci Scandicci (FI), 6 marzo 2013
Nota informativa
Programma
12/02/2013
"IL TALLONE DI ACHILLE. Autonomie, istruzione tecnica e professionale. Un'agenda per il nuovo governo" - Seminario internazionale promosso da ADi (Associazione Docenti Italiani) Bologna 1 e 2 marzo 2013
IL PROGRAMMA
30/01/2013
Convegno storico-didattico �Confini, identit�, violenze in alto Adriatico e nei Balcani nel lungo XX secolo� Firenze, 13 febbraio 2013 - Auditorium di S. Apollonia - via San Gallo 25
Il Programma
24/01/2013
Cessazioni dal servizio del personale della scuola
5 febbraio 2013: termine finale per la presentazione, da parte di tutto il personale del comparto scuola, delle domande di collocamento a riposo aventi decorrenza 1° settembre 2013
Leggi
22/01/2013
Concorso "InsegnaPoesia" promossso dal Festival Internazionale di Poesia di Genova e aperto a tutti i docenti di scuola media inferiore e superiore d'Italia Il termine per l'invio dei progetti è il 30 maggio 2013
Il Regolamento

RECLUTAMENTO

Bando per la compilazione di graduatoria
per il conferimento di incarichi annuali a tempo determinato e supplenze brevi per le discipline "Esecuzione e interpretazione", "Laboratorio di musica d'insieme", "Storia della musica", "Tecnologie musicali" e "Teoria, analisi e composizione" presso il Liceo Musicale e Coreutico "F. Petrarca" di Arezzo.
Domande da presentare entro il 14/09/2013.
Il bando
Domanda per docenti di cui al TITOLO I
Domanda per docenti di cui al TITOLO II
PERSONALE DOCENTE - assunzioni a tempo indeterminato
Disponibilità A.S. 2013/2014 - RETTIFICA (cfr. News del 29/8/2013)
Avviso
Prospetto disponibilità
Assunzioni a tempo indeterminato di personale docente
Disponibilità a.s. 2013/2014
Avviso
Prospetto disponibilità
Personale docente ed Educativo
D.M. 27 giugno 2013 n. 572. Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, valevoli per il triennio scolastico 2011/14 - operazioni di carattere annuale
Nota MIUR 6604/2013
Bando
Modello 1 - scioglimento riserva e adeguamento punteggio
Modello 2 - iscrizione elenchi di sostegno
Modello 3 - beneficiari riserve
Allegato 1 - Tabella valutazione titoli di I e II fascia
Allegato 2 - Tabella valutazione titoli di III fascia
Allegato 3 - Tabella valutazione titoli di strumento musicale
Allegato 4 - Codici Riserve
Allegato 5 - D.M. 44 del 12 maggio 2011
Allegato 6 - D.M. 53 del 14 giugno 2012
11/02/2013
Concorso D.D.G. n. 82/2012
Pubblicazione curricula commissari
08/02/2013
Concorso Ordinario personale Docente - Decreti di costituzione della Commissione giudicatrice per la scuola dell'infanzia e primaria e per la classe di concorso A017 e A033.
29/01/2013
D.D.G. n. 82 del 24.09.2012 - concorso ordinario del personale docente. Elenchi candidati in ordine alfabetico con relativa sede della prova scritta.
ERRATA CORRIGE
Vedi elenco
25/01/2013
D.D.G. n. 82 del 24.09.2012 - concorso ordinario del personale docente. Elenchi candidati in ordine alfabetico con relativa sede della prova scritta
Leggi
24/01/2013
Concorso personale docente � Costituzione delle commissioni giudicatrici
Elenchi degli aspiranti presidenti e commissari (componenti effettivi e componenti aggregati), ai sensi dell’art. 4, comma 4 dell’OM n. 92 del 23 novembre 2012
Elenchi

FORMAZIONE

23/12/2013
Convegno CLIL - A.S. 2013714.
Il convegno �LA RETE REGIONALE DEI LICEI LINGUISTICI A SUPPORTO DELLA METODOLOGIA CLIL�, si terr�, presso il Liceo �Machiavelli" di Firenze, il 14 gennaio 2014. Nel corso dell'evento sar� presentato l�Accordo di rete Regionale.
Allegati
13/12/2013
Monitoraggio relativo all'implementazione della metodologia CLIL nei Licei Linguistici nell'A.S. 2012-13.
Si invita a partecipare alla rilevazione sulle modalit� e le strategie utilizzate dai docenti DNL nel primo anno di attivazione della metodologia CLIL. La piattaforma in cui inserire i dati sar� aperta e disponibile fino al 21 dicembre 2013.
Nota MIUR n. 6667 del 9/12/2013
Partecipa al monitoraggio
10/12/2013
Attivit� di sostegno - Formazione personale docente.
Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attivit� di sostegno destinati al personale docente appartenente a posto o classe di concorso in esubero a livello provinciale � anno scolastico 2013-2014. Ammessi al corso e modalit� di accettazione. Termine per invio conferma: 30 dicembre 2013.
Allegati.
28/11/2013
Corsi di Formazione per il conseguimento della Specializzazione per le attivit� di Sostegno. Anno accademico 2013/2014.
Bando per accedere al corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attivit� di sostegno, pubblicato dall'Universit� di Firenze in data 8 novembre 2013. La scadenza per le iscrizioni � fissata per il 9 dicembre 2013.
Allegati
21/11/2013
Attivit� formative in materia di dispersione scolastica e inclusione sociale.
Roma, 22, 23, 24 novembre 2013. Comunicazione alle scuole e ai docenti inclusi nell'elenco dei partecipanti. Percorsi di formazione residenziale sulle metodologie dei Maestri di Strada.
Elenchi e info
Allegati
19/11/2013
Attivit� di sostegno - Formazione personale docente.
Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attivit� di sostegno destinati al personale docente appartenente a posto o classe di concorso in esubero a livello provinciale � anno scolastico 2013-2014.
Allegati.
15/11/2013
Soprintendenza per i beni Archeologici della Toscana.
Proposte didattiche ed offerta formativa dei Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana per l�anno scolastico 2013/14. Adesioni entro il 25 novembre 2013.
Allegati.
13/11/2013
Progetto ESABAC- Diploma binazionale italo-francese (Esame di Stato e Baccalaur�at).
Seminario regionale per tutte le istituzioni scolastiche che hanno attivato il percorso ESABAC. Confronto delle esperienze maturate nel periodo di sperimentazione appena concluso e condivisione delle buone pratiche con le scuole che iniziano l’esperienza ESABAC, per un accompagnamento nel percorso. L’incontro è organizzato da Institut Français Italia e Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Firenze - 2 dicembre 2003. Adesioni entro il 25/11/2013.
Allegati.
06/11/2013
Cittadinanza e costituzione.
Corsi di formazione per docenti sugli aspetti storici della Costituzione, promossi dall�Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Scadenza per le iscrizioni: 21 novembre 2013.
Allegati.
06/11/2013
Formazione personale docente.
Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attivit� di sostegno destinati al personale docente appartenente a posto o classe di concorso in esubero a livello provinciale � anno scolastico 2013-2014.
Allegati.
04/11/2013
Europa dell�Istruzione.
Seminario regionale di formazione, organizzato da USR Toscana, per delineare le Azioni Chiave previste nel nuovo programma di cooperazione europea "Erasmus +". Livorno - 11 novembre 2013.
Nota USR n. 11052 del 29/10/2013.
04/11/2013
Seminari tematici e didattici online per i docenti dei Licei Economico-sociali
"Investire nel valore e nell'identit� del Liceo Economico-Sociale" - Ciclo di lezioni online per dirigenti scolastici e docenti dei Licei delle scienze umane ad opzione economico-sociale (Licei economico-sociali), statali e paritari. Primo Webinar: 4 novembre 2013.
Allegati
30/10/2013
"Lingua, matematica e scienze. Anche le discipline scientifiche parlano l'italiano"
Progetto dell'Accademia della Crusca e del Liceo Scientifico "A.M. Enriques Agnoletti" (Sesto Fiorentino), destinato a docenti di lingua italiana e di materie scientifiche della scuola primaria e secondaria di I e di II grado. A.S. 2013/14.
Nota USR n. 11037 del 29/10/2013
11/10/2013
Incontro formativo
"I Bisogni Educativi Speciali nella scuola di tutti: come trattarli, come intervenire" � Firenze, Palazzo Medici-Riccardi - 18 ottobre 2013 (iscrizioni entro il 15/10/2013).
Allegati
10/10/2013
Seminario Regionale di Formazione
"Officina per i Bisogni Educativi Speciali: orientamenti, pratiche ed innovazione" - Cortona (AR) - 25/26 ottobre 2013 (iscrizioni entro il 22/10/2013).
Per iscriversi
Allegati
10/10/2013
Consiglio d'Europa. "Programma Pestalozzi" 2013
Elenco candidati selezionati - Formazione in servizio per i "professionisti dell'educazione" (nota MIUR n. 6265 del 29/05/2013).
Avviso del 10/10/2013
07/10/2013
Progetto "INNOVAMUSICA" - seconda edizione
Prorogate fino al 12 ottobre 2013 le iscrizioni per il Corso "Innovamusica II edizione" per la sede dell' I.C. Scandicci 1 di Firenze.
Per iscriversi
Allegati
17/09/2013
Modifica calendario e volantino iniziative Proteo-Firenze sull'insegnamento della matematica.
A causa dello svolgimento dei mondiali di ciclismo, si comunica la modificare della data di uno dei tre incontri previsti sull'insegnamento della matematica. L'incontro previsto per il 24 settembre sar� spostato al giorno 11 ottobre
Allegato
13/09/2013
Progetto "Suoni condivisi"
Corso di formazione per docenti di strumento (A077) e docenti di musica d'insieme dei licei musicali.
Nota USR n. 6661/1 del 10/09/2013
Allegati
12/09/2013
Progetto "INNOVAMUSICA" seconda edizione.
Corso di formazione per docenti (discipline A032 e A077).
Nota USR n. 8662 dell'11 settembre 2013
Allegati
04/09/2013
Attività formative in materia di dispersione scolastica ed inclusione sociale
Prorogato al 16 settembre 2013 il termine per l'iscrizione ai corsi dei docenti di 1° e 2° grado interessati.
Nota MIUR 7414
Nota MIUR 5916
Nota MIUR 8633
Argomenti del corso
Modulo d'iscrizione
18/07/2013
Formazione docenti - Seminario sull�insegnamento della Shoah - Yad Vashem (Gerusalemme) agosto-settembre 2013
Docente designato
Nota MIUR 4278 del 26.6.2013 (estratto)
27/05/2013
Formazione online per insegnanti dal Politecnico di Milano
Master di I e II livello in tecnologie per la didattica (DOL) e Corso di Formazione Permanente
Per maggiori informazioni si pu� consultare il sito: www.dol.polimi.it
Iscrizioni entro il 30 settembre 2013
Master DOL
Formazione permanente
14/05/2013
Atti del Seminario di formazione "L'Europa rende giovani" tenutosi a Portoferraio (isola d'Elba) il 6 e 7 maggio 2013
La strategia europea per il 2020
I risultati del Programma LLP
Collaborazione online e didattica in dimensione europea
06/05/2013
Atti del Seminario di formazione "L'Europa rende giovani" tenutosi a Portoferraio (isola d'Elba) il 6 e 7 maggio 2013
La strategia europea per il 2020
I risultati del Programma LLP
Collaborazione online e didattica in dimensione europea
24/04/2013
Cittadinanza e Costituzione � avvio del piano formativo regionale per i docenti �La costituzione italiana. Aspetti giuridici�
Nota USR
Programma
Scheda d'iscrizione
16/04/2013
"Giornate per il Francese", organizzate dalle "Alliances fran�aises", in collaborazione con l'Institut fran�ais d'Italie e dall�Ambasciata di Francia in Italia, rivolte ai docenti di francese della Liguria e della Toscana
Montecatini, il 16 aprile 2013
La Spezia, il 17 aprile 2013
Genova, il 18 aprile 2013
Carrara, il 19 aprile 2013
11/04/2013
Il CESP (Centro Studi per la scuola Pubblica) organizza il convegno di Studi �Il sistema di valutazione nazionale e il ruolo dell'Invalsi� Pistoia, 2 maggio 2013 ore 9-13
Programma
Iscrizione
Domanda di esonero
04/04/2013
Corso di formazione "La musica delle parole – lezioni di lettura del testo poetico"
Liceo "Michelangiolo" - Via della Colonna, 11 Firenze
Elenco corsisti
Calendario
04/04/2013
Concerto per la Festa della Liberazione
- Firenze, 24 aprile 2013
L'iniziativa � promossa dalla Regione Toscana e dall'Orchestra della Toscana che eseguir�, durante la proiezione del film muto "The general "di e con Buster Keaton, la colonna sonora di Timothy Brock
Nota USR
Locandina
Scheda informativa
21/03/2013
"LA BORGHESIA FRANCESE ED INGLESE NELL'OTTOCENTO"
Seminario di aggiornamento per insegnanti di lingue
Follonica, 18 aprile 2013
Il Programma
14/03/2013
TFA (Tirocini Formativi Attivi) istituiti presso l'Università degli Studi di Siena Selezione di n. 5 unità di personale docente per lo svolgimento di compiti di Tutor Coordinatori
Avviso di selezione
13/03/2013
"Autovalutazione e valutazione"

Atti del seminario svoltosi a Scandicci, presso l'ISIS Russel Newton, il 26 febbraio 2013
Promuovere il processo di autovalutazione
I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti
Dall'analisi dei dati Invalsi ai piani di miglioramento
22/02/2013
Dove va la Matematica? Esperienze a confronto dalla scuola dell'Infanzia alla Superiore 7 - 8 - 9 Marzo 2013 3�
CONVEGNO NAZIONALE DI MATEMATICA nel Valdarno
Per iscrizioni e informazioni
15/02/2013
Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

Corsi di Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Siena
Materiali presentati ai corsi
12/02/2013
Modello europeo CAF
Convocazione corso di formazione che si terr� a Grosseto nei giorni 11-12-18-27 febbraio 2013
Il programma
31/01/2013
Formazione Sicurezza ex D. lgs n. 81/2008 - Monitoraggio esigenze formative Termine segnalazione: 7 FEBBRAIO 2013
Nota USR
Segnala il tuo fabbisogno formativo
24/01/2013
Presidenti e componenti delle commissioni giudicatrici concorso a cattedre personale docente (D.D.G. n. 82 del 24/9/12)
Riapertura termini acquisizione domande: dal 24 al 31 gennaio 2013
Leggi
24/01/2013
"La storia della matematica in classe. Dalle materne alle superiori" Convegno Nazionale organizzato dalla Societ� Italiana di Storia della Matematica, Il Giardino di Archimede e Un museo per la matematica. 14 � 16 marzo 2013 a Ivrea Maggiori informazioni e il modulo di iscrizione sono sul sito http://php.math.unifi.it/convegnostoria/convegnostoria2/
Il programma
24/01/2013
Seminario regionale LSCPI in Toscana
Esperienze di curricolo plurilingue ed interculturale 25 gennaio 2013 presso I.S.I.S. �G. Vasari�, Figline Valdarno (Firenze)
Il programma
23/01/2013
�A scuola di valori: cittadinanza ed economia� Incontro di formazione per insegnanti e dirigenti Firenze, 31 gennaio 2013, Piazza De' Davanzati n. 3
Il programma
22/01/2013
Concorso docenti - elenco aspiranti a presidente e commissario per la Toscana (art. 4 OM n. 92 del 23 novembre 2012)
Vedi elenco
22/01/2013
MATEMATICattiva
- matematica attiva e non cattiva LABORATORI DI MATEMATICA per docenti di scuola primaria e secondaria a cura del Laboratorio di Educazione Matematica dell'Università di Siena 1 - 2 - 3 MARZO 2013
Il programma
22/01/2013
Candidature per far parte della Commissione per l'accreditamento delle Istituzioni Scolastiche come sedi di tirocinio (art. 12, co 3l D.M. n. 249/2010). Termine: 5 febbraio 2013
Leggi
17/01/2013
Materiali CAF presentati in occasione dei corsi di formazione per dirigenti scolastici e docenti delle scuole secondarie di 2� grado
Documenti curati dal Prof. I. Benedini

Documenti curati dal CIPAT
16/01/2013
"Giornate matematiche"- Seminario regionale di formazione per docenti di matematica del primo biennio e del V anno dei licei. Firenze, 21 gennaio 2013 presso ISIS "L. da Vinci" - Via del Terzolle, 91
Nota USR
Programma
Scheda adesione
11/01/2013
"Percorsi di Orientamento formativo e informativo. Scuola e Universit� di Firenze in continuit�"
Convegno sull'Orientamento che si terr� a Firenze il prossimo 22 gennaio 2013.
Nota USR
Programma
09/01/2013
Master di I livello in "Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento" - a.s. 2012/2013 Si tratta di un'offerta formativa on-line, di alta qualificazione in ambito universitario, sui Disturbi Specifici di Apprendimento che viene attivata grazie alla convenzione fra l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e l'Università degli Studi N. Cusano, Telematica di Roma. Il corso, che equivale a 1500 ore di impegno complessivo da parte dello studente, con relativo esame finale pari a 60 CFU, è rivolto sia al personale laureato sia al personale non in possesso del titolo di laurea, assunto a tempo determinato ed indeterminato. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2013
Convenzione
Bando e domanda
Archivio: | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009
  • Web Master & Design: Lidia Merlo - DRTO.comunicazione@istruzione.it - Tutti i diritti riservati � 2009 - 2018 MIUR - USR Toscana - Note legali e Privacy
    Torna su